Mercoledì, 9 Aprile 2025

News Locali

Udienza Scazzi, in aula le immagini del pozzo di Sarah - ECCO LE FOTO

Udienza Scazzi, in aula le immagini del pozzo di Sarah - ECCO LE FOTO Udienza Scazzi, in aula le immagini del pozzo di Sarah - ECCO LE FOTO | © n.c.Le foto del ritrovamento del? cadavere di Sarah Scazzi sono state mostrate su schermo? nell’aula di Corte d’Assise di Taranto nel corso della? diciottesima udienza del processo per l’omicidio della 15enne di ?Avetrana.? Il luogotenente Adolfo Semeraro, del Nucleo investigativo del?comando provinciale di Taranto, ha commentato le fasi del?recupero del corpo, in un pozzo di contrada “Mosca”, e gli ?accertamenti compiuti la notte del 7 ottobre 2010. Dopo la prima? proiezione delle foto, Concetta Serrano, la mamma di Sarah, è? uscita dall’aula. Cosima Serrano e Michele Misseri, la prima accusata dell’assassinio il secondo della soppressione del cadavere, hanno abbassato gli sguardi. Ha avuto invece la forza di guardare con visibile commozione, la cugina della vittima, Sabrina Misseri che con la madre è accusata di omicidio volontario, sequestro di persona e concorso nella soppressione del corpo. Il luogotenente Semeraro ha ?sottolineato di essere arrivato in contrada Mosca intorno a? mezzanotte e venti del 7 ottobre 2010 e di aver proceduto? all’attivita’ tecnica con foto e video. ’Michele Misseri - ha? riferito il teste - indico’ il punto preciso dove si trovava il ?pozzo. Il punto di riferimento era un pezzo di legno fra un?terreno e una piantagione. Alcuni militari procedettero alla? rimozione del terriccio e degli arbusti e scavarono a mani nude.? Diverse pietre coprivano il pozzo. A un certo punto si inizio’ a?scorgere il cadavere della ragazzina e calammo una telecamera?per fare delle misurazioni. Le operazioni durarono tutta la?notte’. ?Nel pozzo si trovavano anche un laccio e una collana di cuoio?con un ciondolo di scoiattolo. Il teste ha descritto inoltre le?fasi del recupero dei vestiti bruciati di Sarah e della batteria? del cellulare della 15enne e l’attivita’ tecnica compiuta sui?compressori del garage di casa Misseri. Il pubblico ministero Mariano?Buccoliero ha chiesto alla Corte d’Assise di Taranto ?l’acquisizione di cinque lettere di Michele Misseri pubblicate? nell’aprile scorso sul sito del Tgcom, una intervista rilasciata?da Sabrina Misseri l’8 ottobre del 2010 alla trasmissione ’Chi?l’ha visto?’ e un’altra intervista rilasciata da Michele Misseri?l’8 maggio scorso a ’Porta a porta’.? La diciottesima udienza del processo per l’omicidio di Sarah?Scazzi si e’ conclusa con la deposizione del brigadiere Cosimo ?Monopoli, all’epoca dei fatti in servizio al comando provinciale ?di Taranto, che ha parlato degli accertamenti compiuti il 21?ottobre 201o sulla porta che dall’appartamento di casa Misseri? conduce al garage.? Il pm Buccoliero ha rinunciato all’audizione del brigadiere? Cosimo Micera e dei marescialli Antonio Lovreglio, Paolo?Tempesta e Francesco Damiano. Nell’udienza del 3 luglio sono ?previste le deposizioni di Vanessa Cerra, Giovanni Tucci, del? medico legale Luigi Strada, dell’ingegnere Cirino, di Lucia Pichierri ?e Valentina Misseri. LA SEQUENZA DELL'ORRORE Ecco la sequenza dell'orrore mostrata in aula oggi. Dall'individuazione del pozzo sino ai delicati lavori di scavo sino al recupero del corpo martoriato di Sarah Scazzi. Dalla sequenza abbiamo eliminato le 28 immagini che mostrano il corpo della vittima. (Per attivare la gallery cliccare sulla freccia nera al centro della prima immagine) [oqeygallery id=6]

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • spider
    mer 20 giugno 2012 09:50 rispondi a spider

    speriamo li condannino quanto prima per l'orrore commesso,altrimenti quella figlia non prendera mai pace povera piccolina...

  • Luisa
    mer 20 giugno 2012 07:42 rispondi a Luisa

    Una cosa certa in tutta questa storia: Sara stata uccisa da qualcuno di quella famiglia. Allora visto che si coprono a vicenda, che depistano, che prendono in giro la magistratura, ma soprattutto quella giovane vittima, facciamoli marcire tutti e tre in galera, cos la facciamo finita.

  • Cinzia 1
    mer 20 giugno 2012 08:36 rispondi a Cinzia 1

    In questo processo continuano a mancare le prove. Non riesco a capire come i dati tecnici relativi al ritrovamento di Sara possano evidenziare la dinamica del delitto basato su movente ipotetico, su tempi e spazi ristretti.

  • paolo
    mar 19 giugno 2012 08:05 rispondi a paolo

    tanto questa causa andra ha finire al'italiana come la cesaroni via poma, o come omicidio di perugia,e garlasco.

  • Antonella
    mar 19 giugno 2012 04:00 rispondi a Antonella

    Povera mamma Concetta,oggi per lei sar stata una giornata terribile,un dolore che non avr mai fine. Si stringe il cuore vedere le foto...danno corpo all'effettiva disumanit di questa famiglia.Che male pu aver mai fatto la piccola Sarah!???Nessun male,solo quello di essere Sarah...e "dava fastidio".

  • Giovanni
    mar 19 giugno 2012 03:23 rispondi a Giovanni

    Sciacalli, sciacalli, sciacalli...tutti!

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...