
«Varco attivo» non significa che non si può passare. Più corretto scrivere «Varco vietato». Con questa motivazione il giudice di pace di Reggio Emilia ha anato 17 multe addebitate ad un cittadino anziano per aver ripetutamente oltrepassato un «varco attivo». Si accendono così le speranze per i tantissimi automobilisti manduriani e non solo (se ne contano a migliaia), vittime di quello che, secondo il giudice ravvenate, sarebbe stato un messaggio ingannevole. Sino ad un mese fa, infatti e per quasi un intero anno, l’insegna luminosa che delimita la zona a traffico limitato di Manduria riportava proprio tale dicitura: «Varco attivo» per indicare che non si poteva passare. La scritta è stata da poco modificata con quella più chiara e colorata di rosso, «Inizio Ztl». Infatti le sanzioni sono calate notevolmente. Ma torniamo alla notizia che viene da Ravenna e che potrebbe far felici molti automobilisti ingannati dalla vecchia dicitura. A diffonderla è stato un consigliere comunale di quel comune, Stefano Donati, il quale si era fatto promotore di una protesta che prendeva spunto proprio dalle ragioni contenute nella recente sentenza del giudice di pace. Donati che è capogruppo di una lista civica a Ravenna, ricorda in una nota che all’origine, «Lista per Ravenna contestò la contraddittorietà del messaggio di preavviso posto sui pannelli elettronici, dove “Varco Attivo” significherebbe “vietato” e un “Varco non attivo” sarebbe “accessibile”. Basti osservare – spiega il consigliere - che “varco” è sinonimo di “passaggio”, “transito”, “accesso”, “apertura”, “valico”, per comprendere come, nella lingua italiana, “varco attivo” vuol dire, appunto, “accessibile”. Di qui molte multe che hanno colpito in buona fede persone non diversamente informate, specialmente anziani e forestieri».
Le foto
Nei giorni scorsi finalmente un po’ di chiarezza. «Il Giudice di Pace di Reggio Emilia – riporta il consigliere Donati -, ha anato 17 sanzioni addebitate ad un cittadino anziano per aver ripetutamente oltrepassato un “varco attivo”. Basterebbe poco -scrive Donati - per correggere, anche mantenendo la stessa larghezza dei pannelli, senza aumentare il numero delle lettere. Ad esempio scrivendo, rispettivamente, “varco vietato” e “varco accessibile”».
Il Comune di Manduria ha già corretto la scritta, ma molti automobilisti vessati e ingannati da quella precedente potrebbero intentare una causa il cui esito, qualora un altro giudice dovesse confermare la tesi del suo collega di Reggio Emilia, creerebbe un buco non indifferente nei bilanci comunali.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
17 commenti
Alessandro il grande
lun 11 dicembre 2017 08:59 rispondi a Alessandro il grandeAl mio paese cioè Manduria varco attivo significa funzionante cioè non bisogna passare..e poi ci sono i pannelli detti integrativi dove c è scritto tutto io non ho mai preso una multa perché rispetto il codice della strada questo vale anche per chi parcheggia davanti agli scivoli dei disabili e parcheggi riservati ai disabili.. perché a Manduria le leggi sono a libera interpretazione..questi sono i risultati..
Bovino Marina
gio 30 novembre 2017 08:07 rispondi a Bovino MarinaE chi ha già pagato?????????????????
Manna Maria. Elvira
dom 19 novembre 2017 06:53 rispondi a Manna Maria. ElviraE chi ha pagato la multa? Che si deve fare? Verrà rimborsata?
AS
lun 13 novembre 2017 09:29 rispondi a ASSi può avere gli estremi della sentenza, per favore?! Grazie
Amedeo Piro
lun 13 novembre 2017 09:41 rispondi a Amedeo PiroPenso che possa essere scritto, "Varco aperto" (si può transitare) "Varco chiuso" (Non si transita) lo spazio per essere scritto nella tabella c'è, ed è comprensibile a tutti.
Claudio Delos Reyes
dom 12 novembre 2017 09:50 rispondi a Claudio Delos ReyesAnche il titolo di questo articolo è ingannevole, infatti per correttezza occorreva titolare "...... il giudice di Reggio Emilia ................"
[email protected]
dom 12 novembre 2017 01:08 rispondi a [email protected]Spesso il titolo non può contenere tutto, per questo esistono gli occhielli o i titoletti. In questo caso la specifica "Sentenza del magistrato di Reggio Emilia" è riportata nell'occhiello subito sopra il titolo stesso.
Marco Maffei
mar 14 novembre 2017 02:42 rispondi a Marco MaffeiBuonasera, vorrei ricordare che la legge non ammette ignoranza.Il codice stradale dice che bisogna leggere i cartelli con gli orari di divieto di attraversare alcune zone. Il pannello luminoso è un optional per cui i comuni, in questo caso quello di Manduria, potrebbe tenerlo addirittura spento.
Salvatore Moccia
sab 11 novembre 2017 04:39 rispondi a Salvatore MocciaIo vivo a Roma da 10 anni e la multa lho presa anche io. Qui tutti i romani sanno che se c'è Varco Attivo non si passa e qui possiamo discutere sul significato delle parole impiegate o meno. Il problema è che l estate scorsa che ero a Manduria facevo fatica a leggere il segnale sopratutto con i riflessi del sole. Ma c'è ne sarebbero cose da sistemare.
Mirella De Sario
sab 11 novembre 2017 01:39 rispondi a Mirella De SarioSpesso la pubblica amministrazione compie (mi auguro per loro involontariamente) delle azioni davvero incomprensibili ai piu'.. consentito e vietato sono parole comprese da tutti nel loro significato vero: si puo' fare o non si può fare...consentito o vietato...l'italiano ha la bellezza della chiarezza concettuale: nomina nuda tenemus!
Claudio
sab 11 novembre 2017 07:13 rispondi a ClaudioNon c'è bisogno di segnali luminosi, basta rispettare i segnali stradali (anche quelli di divieto di sosta). I consiglieri comunali (e/o gli aspiranti tali) farebbero bene a dare l'esempio.
NlNO FiLOTiCO
ven 10 novembre 2017 03:32 rispondi a NlNO FiLOTiCOvedo che la sentenza è di Reggio Emilia... insomma varrà in tutta Italia?
vilei Salvatore
mer 15 novembre 2017 08:36 rispondi a vilei SalvatoreCarissimo amico mi trovo in zona di.Otranto lecce in un tratto di strada anno usato questo termine passo attivo dalle 18 alle 05 mi vengono assegnate 07multe con termine di scadenza lo dovute pagare ci sarebbe qualcuno che ne prende. Atto
NlNO FiLOTiCO
ven 10 novembre 2017 12:52 rispondi a NlNO FiLOTiCOvarco vàr·co/ sostantivo maschile 1. Passaggio, di solito angusto e superabile a fatica: uno stretto v. fra le rocce; aprirsi un v. tra la folla; SE è ATTIVO vuol dire che si può passare, non è che ci sia molto da interpretare. L'ho sempr epensato, che fosse ingannevole. Resta il fatto che la ZTL diRoma ha la stessa dicitura ed evidentemente nessun avvocato lì è riuscito a utilizzare ciò per impugnare le multe. Ne consegue che... 3 milioni di romani grazie alla sentenza di Manduria chiederanno il rimborso delle multe..? Sarei curioso di sapere come andrà a finire...
Biondi giuseppina
ven 10 novembre 2017 12:39 rispondi a Biondi giuseppinaLe persone multate sono tutti quasi forestieri , senza fare il giro della circovalazione passano del centro.altro di annullare le multe......
leonardo
ven 10 novembre 2017 08:25 rispondi a leonardoke figura di mmmerda. e sono stipendiati dal comune chi ha progettato questa cagata.farei pagare a loro tutte le spese che inevitabilmente arriveranno.
Leonardo Malagnino
ven 10 novembre 2017 02:29 rispondi a Leonardo MalagninoConcordo!