
Richiamati da più parti e fatti bersaglio di disapprovazioni sui social a proposito della loro dichiarata incompetenza in territorio marittimo e quindi le spiagge, gli agenti di polizia municipale di Manduria, per bocca del loro comandante, Teo Nigro, ribadiscono e precisano il concetto espresso.
«In merito all’attività su beni demaniali marittimi – dichiara il comandante Nigro - , si precisa che, fermo restando l’assenza di compiti di polizia marittima della polizia locale, quest'ultima ha compiti di polizia amministrativa. Pertanto – prosegue l’ufficiale -, in ossequio alle vigenti norme a carattere generale o particolare, il Copro che dirigo interverrà ogni qualvolta lo richiederanno le condizioni o i cittadini. Rimarco ancor più – conclude - la piena collaborazione operativa specie con la polizia espressione di specialità».
La polizia locale ieri ha eseguito controlli a tappeto lungo tutta la costa manduriana elevando una cinquantina di verbali per infrazioni al codice della strada.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
22 commenti
Stefano Cosma
lun 8 agosto 2022 03:00 rispondi a Stefano CosmaSarebbe bello vederli a Torre Colimena, magari la sera o nel we…e ancora fare una multa a chi parcheggia in divieto o a chi va contromano… Ciò che dice il capo dei vigili sembra pura ironia…. Peccato non sia divertente
Salvatore CERVELLERA
gio 4 agosto 2022 07:05 rispondi a Salvatore CERVELLERAVabbè, ma così si sminuisce gravemente lo status di un qualsiasi “Pubblico Ufficiale”! E, in primis, quello delle qualifiche funzionali dei componenti di un Corpo di Polizia Locale: Agenti e/o Ufficiali di Polizia Giudiziaria, non di rado anche Agenti di Pubblica Sicurezza oltre, logicamente, alle incombenze di Polizia Stradale, Polizia Edilizia, Sanitaria, annonaria ecc.ecc.! Egregio Comandante esca con i suoi collaboratori e si inorgoglisca dei doveri attinenti lo status della polizia locale nei limiti che la legge Le conferisce a beneficio della comunità Manduria tutta! Lasci perdere l’opinabile propaganda mirata a travisare la realtà! Vorrei solo il giusto per tutti con i fattive azioni e messa in atto dei doveri! 🇮🇹🇮🇹🇮🇹
Pignatti Lorella
gio 4 agosto 2022 06:46 rispondi a Pignatti LorellaApprovo completamente e mi congratulo con chi indossa la divisa,tutto il rispetto!!! Finalmente un po' di ordine!
Antonio gennari
mer 3 agosto 2022 04:09 rispondi a Antonio gennariDomanda al comandante. Come mai per poter parlare con lei ci vogliono tre mesi? Oppure non vengono consegnate a lei le richieste?
Gregorio
mar 2 agosto 2022 11:04 rispondi a Gregorio...e nù giru ti fori, ti fori , la jàddina nò ncì mori !!
Francesco fanuli
mar 2 agosto 2022 03:58 rispondi a Francesco fanuliAl Capo di Corpo faccio i complimenti ma, nello stesso tempo rivolgo allo stesso una domanda: Come mai Lei non la si vede in giro per le vie principali del nostro beneamato paesone, perché non vediamo neanche l'ombra di uno e/o una P. L al controllo della viabilità, dal caos parcheggi a ben altro????
cittadino
mar 2 agosto 2022 02:24 rispondi a cittadinoL'affermazione contenuta nel titolo è falsa e facilmente smentibile, basterebbe poter ascoltare le registrazioni delle infinite chiamate al loro ufficio e la quasi totale evasività delle risposte. #menomalecheletelefonateleregistrate
giovanni
mar 2 agosto 2022 01:00 rispondi a giovanniPolizia, carabinieri, finanza, vigili urbani, carabinieri forestali, vigili del fuoco e protezione civile fate un blitz di tre giorni a cavallo del fine settimana, colpite tutto e tutti per le infrazioni che troverete e vediamo la settimana dopo che succede. Dopo a sorpresa ripetere. Tanto i criminali se per due o tre giorni non sono attenzionati non aumentano e comunque è possibile trovarli sulla costa.
Gregorio
mar 2 agosto 2022 05:15 rispondi a GregorioSig Giovanni ma cosa dice,,,,3giorni. di seguito nel fine settimana??
Antonio
mar 2 agosto 2022 12:49 rispondi a AntonioManduria è o non è un comune costiero? Visto che Manduria è un Comune costiero,il Comandante, i Vigili e l'Amministrazione Comunale di Manduria devo attenersi a quanto disposto dall'Ordinanza Balneare 2022 a firma del Dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio -avv. Costanza Moreo- con Determina Dirigenziale della regione puglia N.294 del 26/04/2022 in attuazione dell’art. 13, comma 1, della Legge regionale 10 aprile 2015, n. 17. Il resto è "fuffa" e solo "ammoina". In macchina, alzare le pregiate chiappe e cercate di controllare quanto è più è possibile, siete impiegati per questo ed avete dei compiti ben dettagliati dalla legge.
prendiamiociperilkul
mar 2 agosto 2022 12:16 rispondi a prendiamiociperilkulAncora con questa assenza di compiti di polizia marittima.... vada a raccontarla ad altri. E' violazione all'ordinanza del Sindaco. Volete capirlo o no e comunque un verbale di constatazione lo potreste sempre farle a prescindere . A questo punto, non avendo spiragli nel comprendere la situazione, in qualche modo vedremo come informare il Prefetto. A parere meramente personale sono i suoi stessi dipendenti che non vogliono eseguire la tipologia di servizio perchè, in considerazione della massiva presenza di soggetti con predisposizione alla lite, hanno paura ka si pijunu lu paliatoni ti mazzati. Allora, se è questo il problema, si cosparga il capo di cenere e lei o il Responsabile per la Sicurezza Pubblica, chiami in ausilio i carabinieri o la polizia e procedete al blitz. Noni ti notti però quannu non ci stai nisciunu, Facituli ti tumenica matina.
Cosimo
mar 2 agosto 2022 11:49 rispondi a CosimoTroppo facile rilevare infrazioni al codice della strada il problema attuale sono i segna posti sulle spiagge.
Giovanni
mar 2 agosto 2022 11:41 rispondi a GiovanniPurtroppo non basta. Deve Essere fatto ogni giorno. C'è stato un camper per circa un mese parcheggiato sulla spiaggia. Come diavolo si fa a non ti non vederlo. Per un mese. Come cavolo si fa a non vedere lo scmpio dei parcheggi in divieto all'incrocio di via chiedo sulla litoranea. Allora io dico, ma che ci vuole. Si tratta di due mesi. Sono poche cose comandante. Facciamole fare. E poi tutte queste strade chiuse col cartello privato. E poi ci passa la luce, l acqua telefono.
Antonio Miale
mar 2 agosto 2022 10:23 rispondi a Antonio MialeSe può essere di consolazione vi informo che anche negli altri paesi i vigili sono "amministrativi" (non capisco che cosa devono amministrare, ammesso che ci siano le competenze) e, pertanto, latitanti nelle strade cittadine.
Mimino cittadino
mar 2 agosto 2022 07:54 rispondi a Mimino cittadinoNon bisogna avere competenze marittime per fare portare via auto parcheggiate nei posti per disabili... vabbè che loro sono i primi. A questi maleducati una multa gli fa un baffo, se all'uscita della spiaggia non trovano più la macchina ....vedi come ci pensano
Leo
lun 1 agosto 2022 11:54 rispondi a LeoManduria, caro comandante Nigro, è l’unico paese che dopo un incidente puoi dimenticarti le relazioni dei rilievi. Siete arretrati di quattro mesi vergogna. A sava a maruggio basta andare il giorno dopo e ti consegnano la relazione con il fiocchetto. E vuoi vantare cosa? Non c’è nulla da vantare non hai vigili che li impieghi a sedersi e scrivere le relazione facendo il loro dovere. Manduria l’unico paese che arriva prima la causa di una relazione. Domandate ad Avetrana, Sava e paesi limitrofi come fanno a consegnare dopo 24 ore? Hanno personale in più? Io credo che hanno persone che organizzano il personale in maniere migliore. Come concludere? siamo passati dalla padella alla brace.
Gregorio
mar 2 agosto 2022 02:12 rispondi a GregorioSig Leo ,,,vecchio detto. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Penso che spiega il tutto. Grazie
Marco
lun 1 agosto 2022 10:45 rispondi a MarcoCol giubbotto antiproiettile!!!!!!!!!!!! Oh ragazzi questi sono i nostri eroi... (Non ridere)
Gregorio
lun 1 agosto 2022 06:45 rispondi a GregorioMingh,,,, dice il siciliano , Questi lavorano a chiamata(quando rispondono),,Zalone hai ragione!!!!!!opinione
Vincenzo
lun 1 agosto 2022 06:41 rispondi a VincenzoIl fine giustifica i mezzi. Conferenza dei servizi, interoperabilità di tutte le forze in campo che, nel rispetto delle loro specificità, operano congiuntamente per il raggiungimento degli obiettivi di ordine pubblico, sicurezza stradale, incolumità pubblica, igiene pubblica ecc., ecc. La sicurezza della cittadinanza dev'essere preminente, eliminando sul nascere ogni forma di abusivismo o sopruso, difficili da estirpare quando si è tramutata in abitudine. Non è difficile reperire sul web ordinanze e disposizioni comunali che, prese di concerto con le autorità preposte, garantiscono la democratica fruibilità delle spiagge, imponendo divieti puntualmente sanzionati.
klon
lun 1 agosto 2022 06:23 rispondi a klonPero' per il fiume il sidaco l'ordinanza l'ha firmata pero'...
Egidio Pertoso
lun 1 agosto 2022 05:53 rispondi a Egidio PertosoOooh...cosi' si ragiona...! Prima si era usciti un po' fuori dai binari. Ma diamone colpa al caldo di questa estate rovente.