Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Infarto nella notte, poche ore dopo un faticosissimo turno

118 in lutto per la morte di un soccorritore autista

Massimo Calò Massimo Calò

Il 118 di Manduria e Sava e di tutto il versante orientale della provincia di Taranto dove lavorava è in lutto per la morte improvvisa dell’autista soccorritore manduriano, Massimo Calò. Aveva 50 anni.

Questa notte, colto da malore, a soccorrerlo sono stati i suoi stessi colleghi che hanno fatto di tutto per salvarlo. Un infarto cardiaco, di quelli per i quali nessun intervento tempestivo né farmaci possono servire, non gli ha lasciato scampo. Quando sono arrivati i sanitari della postazione manduriana, il loro collega era già in arreso cardiaco e a niente sono valse le manovre rianimatorie durate quasi un’ora per farlo ripartire.

Ieri mattina Calò aveva fatto il turno nella stessa postazione manduriana da dove è partita l’ambulanza per soccorrerlo. Chi ha fatto quel turno con lui parla di una giornata particolarmente faticosa con diverse salite e discese di corsa per le scale di un abitazione al terzo piano per prestare soccorso e portare materiale sanitario necessario per un paziente che a differenza dello sfortunato Calò ce l’ha fatta.

Lascia la moglie e due figli e un enorme sconforto e dolore tra i suoi colleghi delle postazioni affianco ai quali ha lavorato alle dipendenza prima delle associazioni di volontariato e da un anno, finalmente, nell’azienda pubblica Sanitaservice.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Matino salvatore
    lun 29 aprile 2024 11:16 rispondi a Matino salvatore

    Riposa in pace amico mio adesso sarai affianco a tuo fratello Antonello e ne farete di belle😭😭😭😭

  • R&R
    lun 29 aprile 2024 11:13 rispondi a R&R

    Mi dispiace tanto per il soccorritore...ma sta storia della fatica non mi scende ...ca ci era cussi erumu buta a muriri quasi tutti...mestieri veramente pesanti e stressanti...ripeto ,mi dispiace per il soccorritore...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri ha minacciato seriamente un uliveto secolare situato lungo la strada Avetrana-Nardò. ...

I vigilanti sventano un furto di rame in contrada Demani
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area rurale situata lungo la dorsale che si affaccia sul litorale di Manduria. I ladri, sorpresi dall’arrivo ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...