
Nella giornata di lunedì, 24 febbraio, alle ore 10, l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Manduria ospiterà Pinuccio Fazio, padre di Michele, vittima innocente di mafia, ucciso il 12 luglio del 2001 perchè spettatore casuale di un agguato a Bari vecchia. Nel corso di un incontro riservato alle terze classi della media e alle loro famiglie, grazie soprattutto alla collaborazione con la sede locale dell'associazione Libera da tutte le mafie, gli alunni avranno modo di ascoltare dalla viva voce di Pinuccio l’evolversi dei fatti che hanno preceduto e seguito l’agguato in cui è rimasto vittima il figlio Michele di soli 15 anni.
“Siamo molto attenti ai percorsi di sensibilizzazione da rivolgere ai nostri Alunni – ribadisce il dirigente del Don Bosco, Angelo Prontera – e un appuntamento come quello con Pinuccio Fazio, grazie all’associazione Libera, riteniamo sia una testimonianza preziosa in questa direzione”. Appuntamento quindi lunedì, presso l’Auditorium del plesso “Don Bosco” alle ore 10. Prenderà la parola Pinuccio, sempre pronto a raccontare la storia del suo Michele nelle scuole di tutta Italia, per sensibilizzare le nuove generazioni verso un concreto vivere all’insegna della legalità.
L’incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali del professore Angelo Prontera (dirigente scolastico “Don Bosco” di Manduria), del sindaco di Manduria Gregorio Pecoraro, dell'assessora Fabiana Rossetti e di Mattia Stefanelli, del presidio Libera di Manduria.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.