Venerdì, 18 Aprile 2025

Cultura

Titolo riconosciuto dal governo della Repubblica cinese

All’Einaudi un corso di cinese per studenti e docenti

Il preside Prontera con le docenti del corso Il preside Prontera con le docenti del corso

È stato firmato con la delegazione del Progetto Aula Confucio dell'ISIS "G. Brignoli - L. Einaudi - G. Marconi" di Gradisca d'Isonzo (GO) il protocollo d’intesa per l’attivazione del corso di cinese destinato agli studenti (diurno e serale) e ai docenti del nostro Istituto. 

Il corso, tenuto da madrelingua cinese, inizierà il gennaio prossimo e si terrà tutti i mercoledì in orario extracurricolare, fino al conseguimento delle certificazioni HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi), il test di certificazione della lingua cinese ufficialmente riconosciuto dal governo della Repubblica Popolare Cinese per la valutazione delle competenze linguistiche.

Le certificazioni costituiscono un titolo riconosciuto a livello internazionale, utile per coloro che intendono presentarsi sul mercato del lavoro e desiderano un titolo in più nel proprio curriculum.

Il progetto, finalizzato all’avvicinamento alla lingua e alla cultura cinese, prevede oltre alla frequenza di corsi di lingua cinese la possibilità di sostenere in sede gli esami di certificazione e di partecipare a scambi culturali Italia - Cina.

Il progetto di lingua cinese rappresenta una preziosa opportunità per gli studenti dell’IISS Luigi Einaudi di Manduria per sviluppare competenze linguistiche e culturali in una lingua sempre più richiesta a livello globale. L’iniziativa si inserisce nel più ampio processo di internazionalizzazione dell’offerta formativa dell’Istituto e mira a fornire agli studenti un’opportunità formativa che arricchirà il loro percorso scolastico e professionale, favorendo la loro partecipazione attiva in un mondo sempre più interconnesso.

Il corso base, che sarà tenuto dalla prof.ssa Sunny Qiao, docente madrelingua altamente qualificata dell'Aula Confucio dell'ISIS "G. Brignoli - L. Einaudi - G. Marconi", avrà una durata di 20 ore, distribuite su circa 10 settimane, con lezioni a cadenza settimanale. La didattica sarà strutturata in modalità online, permettendo così una fruizione flessibile e accessibile per tutti i corsisti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 18 aprile

Recuperare gli anni scolastici e ottenere il diploma è possibile, anche per chi ha lasciato gli studi o ha accumulato ritardi. Grazie alla ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

Spunta Francavilla Fontana, unica pugliese, tra le città più ricercate per il weekend di Pasqua e pasquetta. La cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

In due, vestiti di nero, passamontagna dello stesso colore e pistole in pugno. Hanno fatto così irruzione nell’ufficio postale di Avetrana all’apertura ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

«L’integrazione dei bimbi autistici non si fa solo nei cortei o nelle belle iniziative con le istituzioni, ma si fa con i fatti». ...

Tutte le news
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...