Sabato, 19 Aprile 2025

Attualità

La missione era per altre ragioni

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare

La commissione La commissione

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento della Manduriambiente con altri 150mila metri cubi di spazzatura, già autorizzato dalla Regione Puglia, non è stato per niente toccato. «Pur essendo personalmente contrario a tale ipotesi – ha dichiarato a margine della visita l’onorevole Dario Iaia, segretario della commissione -, l’argomento non era nelle prerogative della commissione che si occupa degli aspetti illeciti relativi al ciclo dei rifiuti».

L’annunciata presenza di amministratori del comune di Manduria e componenti dei due comitati civici nati per contrastare il sopralzo, si è rivelata un fallimento. Ai cancelli della discarica, tenuti fuori dal servizio d’ordine che accompagnava i parlamentari, c’erano solo i delegati del comitato «No sopralzo discarica», Domenico Sammarco, Arcangelo Durante e Marco Barbieri. Nessuno invece dell’altro comitato messo in piedi dal sindaco Gregorio Pecoraro composto dai suoi consiglieri di maggioranza e gli assessori e una decina di organismi tra partiti, associazioni ambientaliste e comuni del bacino. Il primo cittadino si è presentato al termine del sopralluogo per un saluto istituzionale nel corso del quale ha ribadito la contrarietà della sua amministrazione alla riapertura degli impianti. Precisazione scontata quanta inutile nel contesto.

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    ven 18 aprile 13:57 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Come si usa dire...CANI NON MANCIA CANI .. però considerato che da cinquant'anni a Manduria governano le stesse facce, io, oserei dire...CHI È SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA.

  • Adolfo mastrovito
    gio 17 aprile 16:04 rispondi a Adolfo mastrovito

    A manduria possono fare quello che vogliono perché è un porto di mare ed il nostro carissimo sindaco lo sa benissimo e ci sguazza nell'immondizia altrimenti avrebbe preso dei provvedimenti già da molto tempo

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

L’ispezione della Commissione parlamentare sul ciclo dei rifiuti conclusa l’altro ieri a Manduria, ha avuto un precedente assolutamente ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 aprile

Recuperare gli anni scolastici e ottenere il diploma è possibile, anche per chi ha lasciato gli studi o ha accumulato ritardi. Grazie alla ...

Opportunità lavorative tra Manduria, Sava e Maruggio
La Redazione - gio 10 aprile

Nove posti di lavoro per 23 unità a Manduria, Maruggio e Sava. Sono le offerte di occupazione presenti sul portale del Coordinamento e Servizi per l'impiego dell'Ambito di Taranto di Arpal Puglia che fanno sintesi ...

Discarica: nasce il secondo Comitato che ignora il primo
La Redazione - gio 10 aprile

Si è tenuta ieri nella sala consiliare del comune di Manduria l’assemblea costituente il secondo Comitato civico contro l’ampliamento dell’ discarica presieduto dal sindaco Gregorio Pecoraro. ...

Fiori e musica per i fidanzatini Anita e Paolo con l’abbraccio delle loro mamme
La Redazione - gio 10 aprile

Un numeroso gruppo di giovani, amici dei due fidanzatini, Anita Di Coste di 16 anni e Paolo Marangi di 19, vittime del tragico incidente stradale di sabato notte in cui hanno perso la vita altri due giovanissimi, Giorgia ...