Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Il film "Amici per caso" senza spettatori

Apertura con proiezione in solitaria della seconda serata della commedia all'italiana

Arena vuota Arena vuota

Proiezione intima del film "Amici per caso" he ha aperto la seconda serata del Comedy Film Fest. Tutte vuote le duemila sedie piazzate sul corso, con unici spettatori quelli del personale tecnico e della vigilanza. 

«Non perderti alle 18 la proiezione di "Amici per caso" del regista @Maxnardari in programma oggi», si legge sulla pagina ufficiale social del Comedy Film Fest.

«Un esperienza di risate e emozioni che ti farà riflettere sul valore dell'amicizia», annunciavano l'evento gli organizzatori, assenti anche loro al solitario evento.     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Alfonso
    dom 14 luglio 2024 07:49 rispondi a Alfonso

    A Luglio la gente stà più al mare che in città, le temperature non sono certo di quelle che spingono a mettere il naso fuori dall'uscio ,dulcis in fundu l'orario con il sole che in quella posizione ti abbaglia, la domanda nasce spontanea: ma chi ha organizzato questo evento (con soldi pubblici ,naturalmente) è uno della materia? per dirla alla Zalone.

  • Abdul Omar Abbas Obaretin
    sab 13 luglio 2024 12:30 rispondi a Abdul Omar Abbas Obaretin

    beh alle ore 18 si sta a mare. fa caldo. tu mettila alle 22 e vedi che viene gente

  • Ale
    sab 13 luglio 2024 12:06 rispondi a Ale

    E' inpensabile che uno spettacolo inizi alle ore 18 e pretendere che la gente sia presente con quel caldo e' stato uno sbaglio . Non sarebbe stato anche bello invitare a fare una commedia visto che i protaginisti gli abbiamo in casa il sig. Chimienti

    • Arcangelo
      dom 14 luglio 2024 06:44 rispondi a Arcangelo

      Sig Alex .purtroppo in ospedale si cena alle 17,00 se ricordo bene quindi il dopo cena alle 18,00 orario perfetto. Questo è il Municipio manduriano( professionisti.la mia visione

  • Giuseppe bellanova
    sab 13 luglio 2024 11:53 rispondi a Giuseppe bellanova

    Ho partecipato alla prima serata, sono scappato alle 23,00 circa annoiato dalle chiacchiere insulse di ben 4 presentatori, non ho capito a cosa servivano

  • Tony
    sab 13 luglio 2024 10:14 rispondi a Tony

    Manduria=Tristezza!

  • Lorenzo
    sab 13 luglio 2024 09:03 rispondi a Lorenzo

    Il problema è che anche i cari giornalisti di Manduria sembra che stiano a screditare ogni cosa Che viene fatta,come a dire non facciamo niente tanto è inutile...quando io ieri passando dal centro ho visto molte persone e c'era una bella atmosfera le persone che abitavano li fuori sul battistrada con le sedie di casa io sono un ragazzo ma penso che qui anche se la gente si mette per fare le cose cercherete sempre di screditarli e tagliargli le gambe...

  • Piero
    sab 13 luglio 2024 08:40 rispondi a Piero

    Grego' importante che ti sei fatto la foto ricordo con la farfalla e sperpero dei nostri tributi. La mia visione

  • Gregorio
    sab 13 luglio 2024 08:34 rispondi a Gregorio

    Un altro flop ,che figurati schifato anche dagli organizzatori, almeno se parlavano in manduriano? Opinipne

  • Gregorio
    ven 12 luglio 2024 11:46 rispondi a Gregorio

    Sono stato una mezz’oretta ad osservare il pubblico presente in (sala) corso, stavano trasmettendo dei vari film in lingua straniera , dove la maggior parte del pubblico era ANNOIATO , a fine cortometraggio scattavano l’ 👏 applausi quasi contagiosi senza capire il perché. Chi cercava di capire la trama del film in lingua straniera leggendo i sottotitoli leggibili solo la metà ad intuito. La domanda nasce spontanea ; ennesimo flop, detto RACIUEPPU ?

  • Gregorio
    ven 12 luglio 2024 09:12 rispondi a Gregorio

    Se veramente la nostra amministrazione voleva fare qualcosa di positivo, perché non ha stanziato su BATTITI LIVE , un estate in musica, sicuramente l’esito era ben diverso ! Le manifestazioni devono coinvolgere un po’ tutti !! Meditate gente meditate !!

  • Maurizio Dinoi
    ven 12 luglio 2024 08:59 rispondi a Maurizio Dinoi

    Gregò,fa caldo!!!

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...