Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Cronaca

Controlli nei comuni di Martina Franca, Manduria, Maruggio, Mottola, Palagiano, Laterza e Ginosa

B&B e case vacanze a nero, fiamme gialle di Manduria, Martina e Castellaneta scoprono evasione per 150mila euro

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

Nelle ultime settimane, la Guardia di Finanza delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca e della Tenenza di Castellaneta ha svolto una serie di controlli fiscali nei confronti dei titolari di “B&B” e di “case vacanza”. Tali interventi sono stati finalizzati, in particolare, a verificare la regolare dichiarazione al Fisco dei redditi derivanti dalla locazione turistica degli immobili detenuti.

I soggetti interessati dalle attività ispettive sono stati individuati dalle Fiamme Gialle sulla base delle informazioni raccolte, nonché grazie all’esame dei dati acquisiti dalla consultazione delle banche dati in uso al Corpo.

Dagli accertamenti fiscali è emerso che i contribuenti controllati hanno omesso di dichiarare i redditi connessi alla locazione turistica di immobili ubicati nei Comuni di Martina Franca, Manduria, Maruggio, Mottola, Palagiano, Laterza e Ginosa.

All’esito dell’esame della documentazione acquisita nel corso dei controlli e delle risultanze scaturite dalle indagini bancarie svolte, è emerso che i redditi complessivamente occultati al Fisco ammontano a circa 155 mila euro.

I controlli antievasione proseguiranno anche nelle prossime settimane. La Guardia di Finanza contrasta le frodi non solo sul piano repressivo ma anche nella prospettiva di prevenzione degli illeciti fiscali e di stimolo alla compliance. (Nota stampa della Guardia di Finanza)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Vincenzo
    dom 7 luglio 2024 09:07 rispondi a Vincenzo

    Purtroppo la realtà è quella che tutti conoscono. Alla marina le case sono galline dalle uova d'oro e i turisti polli da spennare. Eppure, senza scomodare l'intelligenza artificiale, interfacciando i dati a disposizione delle forniture idriche ed elettriche, si potrebbe recuperare all'erario un buon 75 % di quanto evaso. Pazienza, sembra che ciò non interessi alla gran parte dei residenti, anche se si dovranno far carico dello smaltimento del surplus dei rifiuti prodotti e dell'aumento della TARI. Il luna Park di San Pietro in Bevagna offre tanto, una infinità di spiagge, ristorazione e altro (?). Perdonatemi, dimenticavo. Mi sono rimasti dei posti letto da vero affare, purché ci si arrangi. Per il prezzo possiamo accordarci, l'accordo lo faremo con una stretta di mano, come ai vecchi tempi, un sostanzioso acconto e via. Siamo uomini d'onore e ciò basta.

  • Poveri Noi
    sab 6 luglio 2024 07:18 rispondi a Poveri Noi

    Per decenni ho preso casa a San Pietro, mai uno straccio di contratto firmato ed il proprietario ne ha almeno una decina e non nascoste ma ben in vista e pubblicizzate, affittate anche a poliziotti e finanzieri…ma di che stiamo parlando?!? È solo per nascondere il problema e far vedere che si effettuano i controlli ed evitare un polverone che coinvolgerebbe imprenditori, politici e forze dell’ordine. Ora che sono arrivati a chiedere più di 1000 euro (a nero) a settimana a luglio…STOP. Niente più casa al mare, farò su e giù con l’auto.

    • Gianni
      sab 6 luglio 2024 08:29 rispondi a Gianni

      Brava ,i corrotti sono chi deve controllare,poi in 7 comuni controllati a modo loro ,che vergogna quando la coppola si usa x estorcere, Italia Corrotta. Opinione

  • Domenico DV
    sab 6 luglio 2024 02:40 rispondi a Domenico DV

    Non è proporzionale l'attività investigativa col risultato finale. Il quadro che ne esce è che, tutto sommato, l'attività evasiva appare ridotta, rispetto alla realtà percepita(?). Sentendo i prezzi richiesti a posto-letto o settimanali, si potrebbero immaginare una quarantina di evasori che, viste le aree interessate dall' operazione, sono l'equivalente della punta di un iceberg...

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 6 luglio 2024 02:37 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando si faranno e se si faranno i controlli sulle residenze fittizie alla Marina potranno emergere evasioni di Imu magari a 6 zeri. 😜 Mesciu Cosimo. Poi si ha il braccino corto per la Guardia medica. Opinioni

  • Maria
    sab 6 luglio 2024 12:15 rispondi a Maria

    Ma quali controlli?Mica sarà solo pubblicità? Mi sarei meravigliato se dai controlli emergesse affitti regolari.La marina è tutto o quasi nero,opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un’operatrice sanitaria è rimasta ustionata per l’esplosione del telefono cellulare che aveva in tasca. E’ ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Fiamme dalla cantina, paura nel cento storico di Manduria
La Redazione - ven 24 gennaio

Solo tanta paura, pochi danni e per fortuna nessun ferito per l’incendio che intorno alle 18,30 di ieri è divampato nella cantina di una casa in via Vico IX Tommaso Maria Ferrara, nello storico quartiere del centro storico manduriano. ...

Aqp comunica: rubinetti chiusi in alcune strade di Manduria e sull'intero territorio di Sava
La Redazione - ven 24 gennaio

Per consentire l’esecuzione di lavori sulla rete (nuove opere acquedottistiche), l’Acquedotto pugliese sospenderà la normale erogazione idrica il giorno 28 gennaio 2025 in alcune strade ...

Violento con la madre e con la compagna, arrestato manduriano
La Redazione - ven 24 gennaio

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne residente a Manduria perché ritenuto presunto responsabile dei reati di lesioni personali e maltrattamenti in famiglia. ...