Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Storie d'imprese

Per lo sviluppo del territorio

Bcc di Avetrana sempre in crescita, l’analisi sul bilancio

Il presidente Michele Pignatelli Il presidente Michele Pignatelli

La Banca di Credito Cooperativo di Avetrana chiude il 2024 con risultati finanziari in crescita, consolidando la propria solidità patrimoniale e rafforzando il legame con il territorio. 

L’anno si distingue confermando la buona qualità del credito (NPL ratio 3,19%), incremento della redditività con un utile netto pari a 4.228/milioni e dei volumi di raccolta diretta 180.583/mln. ca. (+ 5,04%), raccolta globale 227.928/mln. ca. (+ 7,14%) e degli impieghi a clientela 149.105/mln. (+12,26%). L’espansione della rete con l’apertura di una nuova filiale a Taranto e la creazione della prima Filiale Phigital a Fragagnano, conferma l’impegno dell’istituto di investire nella crescita e nell’innovazione a supporto di famiglie e imprese del territorio.

Con il Bilancio 2024 cresce la solidità patrimoniale della Banca con un patrimonio netto pari a 35.880 milioni di euro. 

«Il 2024 - ha dichiarato il presidente Michele Pignatelli-,ha confermato innanzitutto che la nostra strategia di crescita e sviluppo sul territorio ha dato risultati soddisfacenti, consentendoci di migliorare ulteriormente gli indicatori che rappresentano la solidità patrimoniale della nostra Banca».

Parlando del futuro, il presidente Pignatelli ha detto che Il Consiglio di Amministrazione di concerto con l’attuale Direzione Generale hanno pianificato un percorso di crescita finalizzato a contribuire ulteriormente al sostenimento delle famiglie e delle imprese del territorio a cui quale la Banca si rivolge. «Il percorso della Banca - ha detto Pignatelli-,continuerà ad essere guidato da un modello di crescita sostenibile che bilancia innovazione, solidità finanziaria e attenzione ai territori in cui opera. Questi obiettivi si raggiungono anche espandendo la nostra attività sui territori vicini con Filiali tradizionali e Phigital, continueremo in questa direzione anche nell’anno in corso e in quelli successivi».

Questa invece l’analisi del direttore della banca. «Con un 2024 chiuso in modo positivo-   Ha affermato Pisano -, la Bcc di Avetrana guarda al futuro con fiducia. Le priorità includono il potenziamento della digitalizzazione unitamente al miglioramento dell’offerta di consulenza specialistica, al fine di supportare l’economia locale offrendo servizi bancari innovativi e continuando ad essere un punto di riferimento per imprese e famiglie».

Una banca che guarda al futuro con attenzione ai nuovi principi e comportamenti di espressione del management emozionale «La gestione della Bcc di Avetrana - ha illustrato il direttore -, si basa su un modello che integra competenza, innovazione e un forte orientamento alle persone, valorizzando un approccio che punta al coinvolgimento, motivazione e benessere dei collaboratori, elementi fondamentali per creare un ambiente di lavoro stimolante e produttivo. Crediamo che una banca - ha aggiunto -, non sia solo numeri e performance finanziarie, ma anche e direi soprattutto relazioni e fiducia. Il nostro obiettivo è avere un’organizzazione in cui le persone, dipendenti, soci e clienti si sentano parte di un progetto comune, condividendo valori e obiettivi. Questo significa ascolto attivo, leadership empatica e una cultura aziendale che metta al centro il talento e la crescita professionale».

Pisano ha poi concluso: «In un settore come il nostro, la tecnologia e l’innovazione sono cruciali, ma il fattore umano fa la differenza. Per questo investiamo nella formazione, nel benessere organizzativo e in una gestione orientata al valore delle persone, perché sappiamo che solo una squadra motivata e consapevole può garantire risultati di eccellenza e un servizio di alta qualità ai nostri clienti».

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Un atto vandalico ha danneggiato una figura in terracotta del “Calvario”, l’antico monumento che si trova in Piazza Vittorio Emanuele a Manduria. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Dal primo gennaio circa 1800 manduriani sono privi di medico di famiglia per il pensionamento del curante, dottor Fanuli. Questa volta la responsabilità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

L’avvocato manduriano Lorenzo Bullo (nella foto) ha concluso un complesso caso di estradizione di un latitante raggiunto da un mandato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 5 febbraio

Una pesante struttura di materiale plastico e metallo è stata spiaggiata sul litorale manduriano all’altezza della Salina dei Monaci, ...

Simulazione prestito: calcola la tua rata in pochi passi
La Redazione - lun 16 dicembre 2024

Ottenere un prestito è una delle soluzioni più comuni per finanziare progetti importanti, come l’acquisto di una casa, un’automobile o il consolidamento di debiti. Tuttavia, la varietà di offerte presenti sul mercato ...

Patrimonio culturale nell'era digitale: preservare le tradizioni online
La Redazione - mar 17 dicembre 2024

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, la preservazione del patrimonio culturale ha assunto nuove dimensioni. Le comunità possono ora salvaguardare e promuovere le proprie tradizioni utilizzando metodi digitali ...

Come introdurre un barboncino toy in casa con altri cani: Guida pratica per un’integrazione armoniosa
La Redazione - sab 21 dicembre 2024

L’arrivo di un nuovo cane in casa è sempre un momento emozionante, ma può anche suscitare ansie e preoccupazioni, specialmente se hai già altri cani. In particolare, l’introduzione ...