
Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei rifiuti sul territorio comunale. Le operazioni di monitoraggio ambientale, avviate da tempo, stanno dando i primi risultati concreti: sono già state elevate ben 240 sanzioni amministrative nei confronti di cittadini colti in flagrante mentre violavano le norme sul corretto smaltimento dei rifiuti.
Un numero significativo che evidenzia quanto il fenomeno sia ancora diffuso, ma anche l’efficacia del lavoro svolto dagli agenti, impegnati in controlli quotidiani e mirati. Le attività di sorveglianza non si fermano: nelle prossime settimane saranno intensificate attraverso l’impiego di fototrappole, sopralluoghi sul territorio e incroci di dati anagrafici e tributari, in particolare per verificare la corretta iscrizione alla TARI, la tassa comunale sui rifiuti.
«L’abbandono dei rifiuti – ha dichiarato il Comandante della Polizia Locale, avvocato Umberto Manelli – non è solo un atto di inciviltà, ma rappresenta un danno per l’intera comunità. È nostro dovere garantire il rispetto delle norme e tutelare l’ambiente e il decoro della nostra città. Le attività di controllo proseguiranno in maniera costante e capillare.»
Parallelamente, l’Amministrazione comunale rinnova l’invito ai cittadini a collaborare attivamente, sia segnalando comportamenti sospetti, sia rispettando le modalità corrette di conferimento dei rifiuti previste dal regolamento comunale. Di seguito il video.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.