Nonostante questo film sia stato screditato in tutti i modi possibili, io ve lo propongo.
Sarah Jordan (Angelina Jolie) è una signora benestante dell'alta società londinese.
Se per alta società intendiamo un gruppo di bigotti che vivono in una realtà ovattata e a sè stante; pellicce costosissime; cene di gala con banchetti sfarzosi; uomini e donne che rifiutano anche solo di prendere atto che fuori dal nostro appartamentino in centro città ci sia un mondo che letteralmente muore di fame; se per alta società intendiamo questo, allora Sarah ne fa parte.
Durante un party per soli ricconi irrompe il medico Nick Callahan (Clive Owen) impegnato in Africa come medico senza frontiere.
Il medico presenta un bambino scheletrico e gli chiede di fare la scimmia, provocazione forte e scena toccante, anche per i più scettici.
Tutto quello che questa piccola scimmietta riceve è una banana buttata sul pavimento, per toglierseli di torno insomma.
Il medico spiega che una banana per un bambino in quelle condizioni è caloricamente più che sufficiente, è già un pasto, una banana che noi mangiamo dopo la pasta e la carne, così per addolcirci la bocca.
Che fastidio questi morti di fame, che fastidio anche solo vederli: ci ricordano quanto la nostra società occidentale sia realmente fortunata ad avere almeno un pasto assicurato al giorno e cure mediche a portata di ospedale.
Ma i grandi signori del lusso hanno tagliato i fondi per gli aiuti umanitari in Etiopia e Nick non sa come curare questi scheletri senza più medicine nè cibo.
Dai poteva aspettarselo, si sa che le azioni lodevoli durano giusto il tempo della campagna elettorale!
Qualcosa però smuove l'ingenua Sarah che parte per l'Africa insieme al dottore, naturalmente se ne innamora e ci regalano una storia d'amore su uno sfondo di miseria e morte: che sia un espediente per tenere lo spettatore attaccato allo schermo per ben due ore?
Concediamolo al regista Campbell, credo sia stata una mossa saggia, tendiamo a storcere un po' il naso quando guardiamo questi film fastidiosi che quasi vogliono costringerci a svegliare la nostra candida coscienza. Bhè svegliatela allora, perchè è un film da vedere.
Ho approfittato del periodo di elezioni sia politiche che pontificie, perchè vi rendiate conto di quanto potenziale sfruttato malamente godiamo noi occidentali. Abbiamo preso atto di essere capre nella realtà quotidiana e di essere leoni davanti ad un bambino nero del terzo mondo?
Ma quanti mondi esistono sulla Terra?
"Beyond Borders" o italianizzato "Amore senza confini", i confini delle nostre coscienze ottuse.
Spero vi piaccia perchè l'intenzione è valida, la Jolie la perdiamo un po' per strada ma come molti sapranno è ambasciatrice dell' UNHCR e girare questo film deve averla toccata moltissimo.
Clive Owen è un'ottima interpretazione e ha un degno personaggio, degno di essere capito perchè pur di fare il suo lavoro sarà costretto a scegliere metodi che definiremmo "illegali".
8,1/2 per lo scenario, per l'intenzione e per aver messo sul grande schermo persone più morte che vive per farci raccapricciare un po'.
toccante la recensione...film visto tempo addietro ma ricordato grazie a te !!!! davvero un film d'eccezione per ricordare al mondo occidentale che al prezzo dell'iphone 5 si possono sfamare decine di bambini del terzo mondo.....
Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...
Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...
Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...
Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...
2 commenti
Desi
gio 21 marzo 2013 05:39 rispondi a Desi@deviljin: Devi dirlo a te...tu hai l'I-phone 4!!! Smack
deviljin
mer 20 marzo 2013 03:08 rispondi a deviljintoccante la recensione...film visto tempo addietro ma ricordato grazie a te !!!! davvero un film d'eccezione per ricordare al mondo occidentale che al prezzo dell'iphone 5 si possono sfamare decine di bambini del terzo mondo.....