Polizia locale manduriana in azione ieri per il controllo del litorale e per la tutela delle aree dunali. Gli agenti hanno individuato e sanzionato i proprietari di un camper e di un’autovettura che avevano parcheggiato a due passi dalla patti già in zona Specchiarica.
Il camperisti di Taranto e l’automobilista tedesco sono stati identificati e multati con una sanzione di 200 euro a testa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
6 commenti
Di Marco Antonio
mar 9 luglio 2024 11:28 rispondi a Di Marco AntonioQuesto tipo di controlli dovrebbe essere la regola di ogni giorno perché dubito ....che parcheggiano a Portofino o su spiagge straniere .Se magari i VV.UU .in borghese godendosi anche una giornata al mare e in servizio controllassero chi lascia i mozziconi di sigarette , le bottiglie e le lattine sarebbe ancora meglio.La spiaggia è di tutti ma poi il vetro e i mozziconi li ritroviamo sotto i piedi il giorno dopo ...per anni . Grazie ai Sig.ri Vigili e chi fa tali controlli anzi andrebbe messa una percentuale a favore di chi fa questo tipo di verbali.
Ale
dom 7 luglio 2024 06:07 rispondi a AleNon solo macchine ma anche accampamenti in spiaggia alla rotonda di San Pietro in Bevagna questa mattina, sembra che le persone vivono in un mondo loro spero che vi sia piu' controllo nelle ore mattutine in modo da prevenire
Lorenzo Libertà per la Marina
dom 7 luglio 2024 12:19 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaChe non sia uno spot e via, ma che diventi una costante da località Marchese a Torre Colimena. Solo così gli incivili potranno capire, dopo decine di multe che alla Marina non si fa più quello che si vuole come si è sempre fatto. Vedere in che condizioni è la Riserva naturale Fiume Chidro detta anche " lo scempio ambientale" sotto gli occhi di tutti. Bandiera blu compresa. Opinioni
Pietro Scrimieri
dom 7 luglio 2024 10:36 rispondi a Pietro ScrimieriComplimenti agli Uomini e Donne del Comandante Manelli!! Dateli in TESTA a questa sottospecie di turisti fai da te!! Bravi🚔👏👏👍🚔
Fernando Maria Maurizio Potenza
dom 7 luglio 2024 09:56 rispondi a Fernando Maria Maurizio PotenzaFinalmente una squadra di Vigili Urbani che tutela e fa rispettare l'ambiente e il nostro territorio. Bravi.
leo
dom 7 luglio 2024 08:41 rispondi a leosalve giustissimo ciò che dici. Ma fare fare lavori a persone che lavorano in nero, e a Manduria sappiamo dove lavorano, non è danno ambientale? a parte evasione fiscale totale, facciamo i forti , sono stranieri vai facciamo la multa, non so se c'era cartello con divieto? comunque Manduria fra la puzza, ignoranza totale; sia alla guida, che nei comportamenti che dovrebbero essere cose normali, fossi io in quei turisti scapperei a 200 allora ti stu paisi di m..