Lunedì, 14 Luglio 2025

Cronaca

Ritardo nei soccorsi di una donna colta da malore

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna

Ambulanza bloccata in via dei Pini Ambulanza bloccata in via dei Pini

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza del 118 è rimasta bloccata in via dei Pini, strada centrale della marina, a causa delle numerose auto parcheggiate su entrambi i lati della carreggiata che rendevano impossibile il passaggio del mezzo di soccorso.

L’intervento era stato richiesto da alcuni residenti per prestare aiuto a una donna colta da malore all’interno della propria abitazione. Tuttavia, all’arrivo sul posto, l’equipaggio del 118 si è trovato di fronte a una vera e propria barriera di veicoli lasciati in sosta selvaggia. Nonostante le sirene accese, l’ambulanza non è riuscita ad avanzare.

A quel punto, i sanitari sono stati costretti a scendere e a raggiungere l’abitazione a piedi, trasportando a mano la barella e le attrezzature mediche necessarie. Dopo aver stabilizzato la donna, il personale ha dovuto affrontare un ulteriore ostacolo: trasportare la paziente in barella per un tratto di strada fino all’ambulanza rimasta bloccata.

Una volta caricata la donna a bordo, è emerso un altro problema: nel frattempo, dietro l’ambulanza si era formata una lunga coda di auto impedendo al mezzo di effettuare la retromarcia. Solo grazie alla disponibilità di un residente che ha aperto il cancello della propria abitazione per permettere all’autista di manovrare nel cortile, è stato possibile sbloccare la situazione e permettere ai sanitari di dirigersi verso l’ospedale.

Per fortuna, le condizioni della paziente non sono risultate gravi. Ma quanto accaduto pone seri interrogativi sulla viabilità e sulla gestione della sosta in un centro costiero che, ogni estate, si trova a fare i conti con un sovraffollamento fuori controllo. Se il malore si fosse rivelato più grave, le conseguenze del ritardo nei soccorsi avrebbero potuto essere drammatiche.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

15 commenti

  • Cosimo Dinoi
    lun 30 giugno 14:36 rispondi a Cosimo Dinoi

    Buongiorno a tutti, Purtroppo siamo tutti bravi a dire e criticare tutto e tutti, il problema é che bisognerebbe cambiare e iniziare da noi stessi e finirla di criticare e offendere le persone che in qualche modo cercano di lavorare e migliorare il territorio. Non credo che parcheggiando ambe due i lati non ci sia lo spazio sufficiente per far passare un'ambulanza, credo invece che ci sia una maleducazione stradale che bisognerebbe combattere per evitare che questo succeda. Purtroppo pensiamo che le cose possano succedere sempre agli altri e mai a noi stessi. Buone vacanze a tutti

  • Massimo Maiorano
    lun 30 giugno 13:51 rispondi a Massimo Maiorano

    In un territorio vasto come quello di Manduria o di tante altre città è impossibile un pattugliamento capillare. A Manduria non mancano i vigili, la polizia, i carabinieri e ci metto anche la guardia di Finanza, manca principalmente il senso civico.

  • Gregorio
    lun 30 giugno 13:06 rispondi a Gregorio

    Il problema primario per l’amministrazione è: LE STRISCE BLU e,.. non il divieto di sosta posto da un lato della strada Poi a parte tutti gli altri problemi, tipo, subentra la strada privata dove i residenti PRETENDONO i servizi e per quanto riguarda i doveri sono pronti a dire: “È UNA STRADA PRIVATA, NON POTETE FARE NIENTE” …. poi rifletti: COMU TI GIRI GIRI, TI BRUCI !

  • Tonino
    lun 30 giugno 12:41 rispondi a Tonino

    Questo e la realtà di chi governa ,del comandante e di chi deve controllare. TUTTE PERSONE CON ISTRUZIONE DI CHE,DEL DIO DENARO???Questa è la realtà,sperando che capiti a voi x conoscere la realtà.opinione

  • Giovanni C.
    lun 30 giugno 12:37 rispondi a Giovanni C.

    Non so...ma magari su entrambi i lati della carreggiata ci saranno pure le strisce blu...! Ostuni è la città bianca, S.Pietro è la città blu.... Ps. Sul rondò...fate disegnare qualche pesciolino! Così darà l'idea alla gente di essere arrivata a mare! Cu buttati lu s***u....

  • CRICORIU
    lun 30 giugno 12:23 rispondi a CRICORIU

    Hanno fatto le strisce blu da una parte e gli incoscienti cosa fanno ? Parcheggiano ,magari con il megasuv, anche dall'altra parte su una strada stretta... A quanto pare sembra che non vi siano neanche i segnali di divieto di sosta e fermata sul lato "libero"...Premesso cio' sarebbe opportuno che i vigili facessero il loro lavoro comminando multe a piu' non posso... e non fare blitz modello polizia e carabinieri... Ho come l'impressione che qualcuno si crede robocop..Quando tocchi i soldi alli ciucci prima o poi mparunu...

  • Piddi
    lun 30 giugno 10:16 rispondi a Piddi

    I vigili girano in macchina con l'aria condizionata, si sciuperebbero sotto al sole. Inoltre se li chiami hanno sempre altro da fare che intervenire. Benvenuti a Manduria !!!

  • Marco
    lun 30 giugno 08:06 rispondi a Marco

    Se fosse morta più di qualcuno avrebbe passato guai giudiziari. Che sia d'esempio per il futuro

  • Massimo
    lun 30 giugno 07:58 rispondi a Massimo

    Al nostro caro Sindaco queste cose gli interssano ben poco,l'importante che ci sono le strisce blu per fare cassa tutto il resto è NOIA

  • Manduriano
    lun 30 giugno 07:46 rispondi a Manduriano

    Però abbiamo la bandiera blu....

  • Ale
    lun 30 giugno 07:41 rispondi a Ale

    Purtroppo gli errori sono stati fatti dai vecchi politici negli anni 70 quando a san pietro si incominciava a costruire , ma a casaccio con la complicita' di tutti sia dei politici che dei cittadini che adesso si lamentano che le strade sono strette e non percorribili . Oggi situazione insanabile

    • Gregorio
      lun 30 giugno 13:11 rispondi a Gregorio

      Condivido pienamente il tuo commento, chissà , chi era il Responsabile dell’ufficio tecnico comunale. Basta pensare che, ( sempre in quel periodo) i vigili urbani erano benestanti !! 🤔

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    lun 30 giugno 07:16 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Carissimo Comandante della Polizia Locale ogni tanto bisognerebbe essere pratici. Ogni tanto bisognerebbe fare i vigili urbani come una volta. I bliz lasciamoli a Polizia e Carabinieri. Oggi tanto girare come una volta con i blocchetti in mano e fare le multe e non lasciare le eslusive alle macchinette dei parcheggi con i loro ausiliari 😜 Torniamo con i piedi per terra Comandante e rientriamo nei confini " locali". Forse ci vorrà un morto la prossima volta? San Pietro non è solamente una " mucca" da mungere ma è anche da gestire. O no? Opinioni

    • Giova
      lun 30 giugno 12:27 rispondi a Giova

      Le contravvenzioni si possono fare ma non toglierà mai il problema perché le strade sono strette e la colpa non e' solo dei politici che hanno chiuso non un' occhio ma tutte e due ma anche di chi evidentemente ha costruito abusivamente e adesso si lamenta ma fatemi il puacere

      • Lorenzo Libertà per la Marina
        lun 30 giugno 14:20 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

        Molto probabilmente le migliaia di centri storici con strade strette in Italia vengono gestite in maniera intelligente 😜 mentre a San Pietro...... hanno una spiegazione 🤣🤣🤣 I soldi dei parcheggi e contravvenzioni VANNO PER LEGGE reinvestiti anche nei segnali stradali verticali ed orizzontali. O no?

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Crollo di una scala con il solaio a Specchiarica, nessun ferito
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano terra al primo piano di un’abitazione in via Madonna delle Lacrime. Per fortuna al momento ...

Donna trovata morta in casa, forse di caldo e di solitudine
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 anni è stato ritrovato all’interno dell’abitazione che divideva con la figlia affetta ...

Omicidio del cavalcavia, in appello cade l'ergastolo per D'Amicis
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo inflitta in primo grado a Vincenzo D’Amicis per l’omicidio di Natale Naser Bahtijari, ...