Mercoledì, 9 Luglio 2025

Storie d'imprese

L'importanza dell'immagine

Cappellini con logo: come personalizzarli?

Cappellini Cappellini

Il marketing aziendale è un aspetto fondamentale nella gestione di un’attività ed è per questo che promuovere il marchio nella maniera migliore è la scelta vincente per sbaragliare la concorrenza. E quale modo migliore dei gadget personalizzabili per farlo? Un mondo vastissimo fatto da tanti oggetti (più o meno trendy) che risultano molto apprezzati da chi li riceve. Tra tutti, in particolare, pare proprio che i cappelli personalizzati abbiano davvero un posto d’onore.

Gadget personalizzabili: la scelta migliore per la pubblicità aziendale

Avere un gadget personalizzato con il proprio marchio è una garanzia in termini pubblicitari. Quando il cliente ne sarà in possesso, infatti, sarà il primo a mostrarlo a parenti e amici, promuovendo, in questo modo, l’attività in questione. Come anticipato è possibile scegliere tra una vasta gamma di gadget quello che più si addice alle proprie necessità e, soprattutto, quello che potrebbe maggiormente far felice la propria clientela di riferimento.

Oggetti di uso quotidiano (come le tazze), oggetti tecnologici (come le chiavette USB) o, ancora, abbigliamento (come i cappellini personalizzati): sono solo un esempio di ciò che più piace a chi li riceve. Il logo aziendale impresso sui gadget, poi, rimarrà molto più impresso nella mente di chi lo vedrà invogliando molte più persone a familiarizzare con il brand e, magari, a volerlo provare.

Perché conviene scegliere cappellini con logo personalizzati?

L’abbigliamento è da sempre un trend quando si parla di gadget personalizzati. I cappellini con logo si dimostrano essere tra i più apprezzati soprattutto perché, rispetto ad altre tipologie di gadget, non sono soggetti a una taglia (fatta eccezione per quelli per bambini) e, una volta regolati, stanno davvero bene a tutti! I cappelli personalizzati, poi, sono utilissimi e utilizzatissimi, specie in certi ambiti, come ad esempio quello dei campi estivi dove riescono a fornire la giusta protezione durante le calde giornate di sole.

Il cappellino è un gadget molto versatile, disponibile in una varietà di forme, di modelli (con fibbia, con velcro o, ancora, con fascette) e di colori davvero molto ampia. Anche i materiali tra cui scegliere sono i più disparati anche se il più utilizzato e più amato per l’uso che se ne farà in futuro rimane il cotone che risulta essere un tessuto morbido, traspirante e ideale per gli ambienti più caldi e umidi.

vantaggi dei cappelli personalizzati con logo sono diversi e vale la pena considerarli:

  • Ogni volta che qualcuno lo indosserà farà inevitabilmente pubblicità al logo rappresentato facendo sì che lo stesso rimanga maggiormente impresso nella mente di chi lo vede.
  • Un cappello personalizzato è ben accetto sia dai clienti che dal personale: i primi ne saranno fidelizzati, i secondi lo indosseranno sentendosi ancor più parte dell’azienda per cui lavorano.
  • I cappellini con logo hanno dei costi spesso molto più bassi rispetto ad altre forme di pubblicità ma, al contrario, hanno un altissimo potere in termini di ritorno.

Come personalizzare i cappellini con logo

I cappellini con logo sono versatili sotto tanti punti di vista. Sceglierli, intanto, significa poter decidere se utilizzare un’unica tipologia o optare per soluzioni alternative, ad esempio quando tra i destinatari dell’omaggio ci sono pure i bambini. Stesso discorso vale, naturalmente, anche per il colore: optare per più tinte potrebbe essere un modo per coinvolgere maggiormente i clienti.

Per quanto riguarda la personalizzazione vera e propria, ad oggi è possibile scegliere tra diverse tecniche di stampa, a seconda del risultato che si vuole raggiungere e del budget a disposizione. Per grandi quantità (senza rinunciare comunque alla qualità) la serigrafia è una delle migliori opzioni perché consente un buon riscontro in termini di rapporto qualità/prezzo.

Per quantità inferiori è molto utilizzato e richiesto il transfer che risulta essere particolarmente vantaggioso sul piano economico ma che, attenzione, potrebbe avere qualche difficoltà nel caso di esposizione a temperature troppo elevate. Il ricamo è la scelta più duratura, ideale per un numero ridotto di pezzi (perché più costosa) e per un risultato elegante e 3D.

Dove conviene posizionare il logo nel personalizzare un cappellino? Premesso che occorre considerare la forma del logo stesso, il tipo di cappello e il pubblico a cui sarà rivolto, la posizione migliore è, di certo, il fronte centrale anche se per i loghi più lunghi si preferisce la visiera.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...