
È di Manduria il giovane custode del cimitero di Sava accusato di aver tenuto chiuso i cancelli del camposanto di domenica. Il ventenne manduriano non si sarebbe presentato al suo turno di lavoro lasciando i cancelli sbarrati e impedendo ai cittadini di far visita ai loro defunti.
Per questo motivo, la società incaricata della gestione del camposanto, la San Giacomo Ecologia e Trasporti di Napoli ha deciso di licenziarlo. L’inaspettata chiusura del cimitero aveva suscitato proteste tra i cittadini e insospettito il sindaco Gaetano Picchierri che, non avendo emesso alcuna ordinanza in merito, si era trovato di fronte a un vero e proprio giallo.
A fare chiarezza è stata la stessa azienda appaltatrice che ha parlato di negligenza da parte del giovane, motivando così il suo licenziamento: «Siamo stati costretti a prendere questo provvedimento. Ci dispiace, ma non era la prima volta», hanno dichiarato i responsabili della ditta, sottolineando come ritardi e assenze fossero ormai abituali. Ma non si tratterebbe solo di questo. Secondo l’azienda, il cimitero sarebbe stato spesso lasciato in condizioni di scarsa pulizia. «Il cimitero era molto spesso sporco», dicono. Eppure, la società avrebbe cercato più volte di venire incontro al dipendente. Il giovane, sprovvisto di patente, avrebbe raggiunto il posto di lavoro grazie a un collega, anche lui manduriano, con il quale condivideva in via eccezionale lo stesso turno. Tuttavia, questa flessibilità concessa dall’azienda si sarebbe rivelata inefficace di fronte alla loro presunta scarsa affidabilità. Dopo l’assenza ingiustificata di domenica scorsa, entrambi sono stati poi licenziati. Di tutto questo il sindaco Picchierri potrebbe non essere ancora stato informato. Sul suo profilo Facebook non ha rilasciato dichiarazioni in merito, nonostante solo pochi giorni fa avesse assicurato con un post il massimo impegno per fare chiarezza e prevenire futuri disagi. Alla fine, però, a ricostruire la vicenda è stata la stampa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Gregory
dom 16 febbraio 13:55 rispondi a GregorySi è seppellito da solo
Marco
sab 15 febbraio 13:04 rispondi a MarcoForse il posto non se l è sudato... Capita al sud