
«Non c’è nessun problema o ostracismo, la delibera è già pronta e il primario sarà contattato». Così ha risposto ad Antennasud il direttore generale dell’Asl di Taranto, Gregorio Colacicco, ai dubbi sollevati riguardo ai ritardi nella nomina del dottore Salvatore Lenti a primario di medicina interna dell’ospedale Giannuzzi di Manduria.
A denunciare l’inspiegabile attesa è stato lo stesso Lenti, attualmente primario all’ospedale Bonomo di Andria, in un’intervista rilasciata a Quotidiano di Puglia. A tre mesi dalla vittoria del concorso, Lenti non ha ancora ricevuto la chiamata per l’incarico. «Non ci sono termini entro cui il direttore generale deve nominare il primario», ha riferito Colacicco alla tv minimizzato i ritardi: «Ci sono nomine che sono state fatte anche più tardi». Poi ha aggiunto: «La cosa più importante è che il concorso sia stato fatto».
Se non ci sono dubbi sulla graduatoria e concorso vinto dal professionista originario di Grottaglie, c’è invece incertezza sulle tempistiche. Su questo il direttore generale dell’Asl non si è espresso. Nel frattempo, il dottore Lenti sentito dall’emittente non ha nascosto un certo scetticismo: «Non mi fido, mi dispiace solo per i pazienti perché di mezzo ci vanno loro». In effetti l’ospedale Giannuzzi di Manduria continua a essere privo di un primario incaricato ed è tutto sulle spalle del primario facente funzioni, Massimo Soloperto e pochi altri medici.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Cittadino qualunque
dom 16 febbraio 00:30 rispondi a Cittadino qualunqueA fronte di un concorso legittimo, fatto e superato la nomina doveva essere fatta assolutamente "prima", a mia opinione non avrebbe dovuto esistere nessun "poi", nessuna attesa....purtroppo mi sembra che l'attesa sia diventata una pessima abitudine, quasi una prassi, nelle Asl italiane.
Collega
sab 15 febbraio 18:32 rispondi a CollegaEgregio collega,si rivolga ad un politico ed il POI sarà brevissimo.Ha ragione a non fidarsi
Gregorio
sab 15 febbraio 15:07 rispondi a GregorioNello scritto:-<"procedure standard, prima o poi lo chiameremo">. Ecco, adesso bisogna vedere il ‘POI’ per quanto tempo si protrae. !!
Gigi
sab 15 febbraio 11:35 rispondi a GigiChiedo mica ci sarà attesa x trovare il raccomando???