Mercoledì, 30 Aprile 2025

Spettacolo

Sin dai suoi esordi Colapesce - che i bookmakers danno come vincitore di questa edizione del festival -, ha collaborato con Arnò

Colapesce a Sanremo, un’altra scoperta di Ferdinando Arnò

Ferdinando Arnò Ferdinando Arnò | © La Voce di Manduria

Anche quest’anno sul caldissimo palco di Sanremo ci sarà qualcosa di manduriano. A portarla ancora una volta, è Ferdinando Arnò, manduriano, compositore, produttore ed editore discografico titolare della Quiet Please di Milano.

Dopo Malika Ayane che nelle due edizioni del 2009 e 2010 presentò i brani “Come Foglie” (testo e musica di Giuliano Sangiorgi, prodotto e arrangiato da Ferdinando Arnò) e “Ricomincio da qui”, (etichetta Sugar, composto da Ferdinando Arnò), e Rafael Gualazzi con il quale ha vinto Sanremo giovani nel 2011, un altro artista parteciperà alla kermesse sanremese, Lorenzo Urciullo in arte Colapesce, di cui Ferdinando Arnò è coeditore. Il cantautore siciliano si presenta all’Ariston in coppia con Dimartino con il brano “Leggerissima” .


Sin dai suoi esordi Colapesce - che i bookmakers danno come vincitore di questa edizione del festival -, ha collaborato con Arnò. A partire dal primo album , “Un meraviglioso declino” che è stato presentato proprio a Manduria nel 2012 durante il Quiet Please Summer Camp, il primo soundshop musicale tenuto a Manduria dal 26 al 28 giugno di quell’anno nella Masseria Potenti che ha permesso a 60 studenti e appassionati di musica di entrare in contatto diretto con i veri protagonisti della scena italiana e internazionale della musica: produttori, arrangiatori, musicisti, creativi, media e discografici. Gli esperti di quell’eccezionale evento formativo e artistico sono stati Trevor Horn, Vince Mendoza, Stefano Senardi, Beppe Vessicchio, George Stein, Roberto Battaglia e Pino Rozzi, Dalia Gaberscik e Antonio Princigalli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...

“Èvviva la Fiera”, spot di lancio della Fiera del Levante con regia e figuranti manduriani
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Protagonisti gli attori baresi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, eegia e figuranti manduriani nello spot di lancio di “Nuova Fiera del Levante” per l’87ma edizione della Campionaria in programma ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...