Martedì, 8 Luglio 2025

Giudiziaria

La sentenza del Tar Lazio chiude un contenzioso durato 6 anni

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio

Blu Vigilanza Blu Vigilanza

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S.r.l. contro la società Blu Vigilanza S.r.l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona di Manduria.

La vicenda trae origine da una richiesta inoltrata da Eurosecurity il 6 febbraio 2019 per l’assegnazione delle frequenze radio (157,725 MHz Tx e 162,325 MHz Rx), precedentemente utilizzate dall'istituto di vigilanza Folgore 2 e da questa concesse alla Blu Vigilanza che aveva acquisito il ramo d'azienda di Folgore 2 subentrando anche nella gestione delle frequenze radioelettriche.

Secondo quanto emerso dal procedimento, pur essendo stata revocata nel 2015 la licenza prefettizia a Folgore 2 S.r.l., non vi era stata alcuna revoca o decadenza formale del diritto d’uso delle frequenze. Il passaggio delle stesse a Blu Vigilanza è dunque avvenuto secondo quanto previsto dal Codice delle comunicazioni elettroniche.

Eurosecurity aveva lamentato la violazione di legge e di giudicato amministrativo, sostenendo che la revoca della licenza avrebbe dovuto impedire la successiva voltura delle frequenze. Tuttavia, i giudici amministrativi hanno ritenuto infondate le censure, osservando che la disponibilità delle frequenze era legittimamente transitata a Blu Vigilanza.

Nel 2021, il TAR Lecce aveva accolto una prima sospensiva della concessione a favore di Eurosecurity, ma il Consiglio di Stato aveva poi dichiarato l'incompetenza territoriale, trasferendo la causa a Roma. Con la sentenza depositata il Tar Lazio ha definitivamente respinto il ricorso, disponendo anche la compensazione integrale delle spese di giudizio tra le parti.

Il collegio giudicante era composto dal presidente Rita Tricarico (estensore della sentenza), dal consigliere Filippo Maria Tropiano e dal referendario Caterina Lauro.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...