Domenica, 20 Aprile 2025

Giudiziaria

Assolto il presunto complice

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO

L'attentato L'attentato

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, a carico dei due manduriani accusati, in concorso tra loro, di avere esploso 24 colpi di fucile a pompa contro la porta d’ingresso di un’abitazione abitata da una coppia di pregiudicati. Il pubblico ministero Francesco Ciardo che ha sostenuto l’accusa, aveva chiesto quattro anni per Modeo e tre anni e quattro mesi di carcere per il presunto complice. I due imputati, difesi dagli avvocati Cosimo Micera e Luca Cianferoni per Modeo e Micera per il 64enne assolto «per non aver commesso il fatto», erano stati rinviati a giudizio per rispondere di porto d’armi e spari in luogo pubblico in concorso.

I fatti per i quali i due manduriani sono finiti sotto processo, risalgo a maggio del 2019 quando la tranquillità di una strada del rione Santullo nel centro urbano di Manduria, fu scossa dal fragore di 24 potenti colpi di arma da fuoco tutti diretti contro l’abitazione di una coppia. Le pallottole calibro 12 caricate a pallettoni, oltre al portone d’ingresso della casa colpirono una finestra del primo piano i cui vetri andarono in frantumi ed una Fiat Seicento che era parcheggiata lì vicino. Nel corso dei sopralluoghi da parte degli agenti di polizia del locale commissariato, il personale della scientifica recuperò per strada, nelle vicinanze dell’abitazione presa di mira, 26 cartucce di cui due inesplose e, poco distante, lungo la via di fuga dell’attentatore, altre 22 sempre dello stesso calibro, poi sequestrate. 

A portare gli investigatori sulle tracce di Modeo e del suo presunto complice (un terzo individuo non è stato mai individuato), oltre all’attività investigativa degli agenti di polizia del commissariato e della Squadra mobile di Taranto, furono le immagini di numerose telecamere di sorveglianza che ripresero la scena degli spari e della successiva fuga. Le scene visionate mostravano un uomo mentre puntava il fucile e faceva fuoco contro la porta, poi sul relativo balcone e infine contro la macchina parcheggiata. Sulla via di fuga un’altra telecamera inquadrava l'attentatore mentre impugnava ancora il fucile. Modeo fu così arrestato ai domiciliari mentre il 49venne denunciato a piede libero. Dopo quasi cinque anni da quell’attentato di fuoco, il processo si è chiuso con la condanna del presunto esecutore materiale di quegli spari. Certo, da parte sua, il ricorso in appello contro la sentenza pronunciata ieri dalla giudice Paola D’Amico.

N.Din.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 20 aprile

«Manduria bandiera lilla? Manduria città sostenibile? Manduria che ha approvato il piano di eliminazione delle barriere ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Omicidio stradale, l’imputato chiede di patteggiare
La Redazione - ven 31 gennaio

Si è svolto ieri il processo sulla morte per incidente stradale del 36enne manduriano, Maurizio Cannarile, avvenuto a marzo del 2024 a Pontenure in provincia di Piacenza. Il giovane che per le ferite riportate cessò  di  vivere ...

Rubò i soldi della nonna, assolto minorenne manduriano
La Redazione - ven 31 gennaio

È stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste" dal Tribunale per i Minorenni di Lecce un 18enne manduriano che quando era ancora minorenne era finito a processo per furto pluriaggravato in concorso ai danni ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...