Giovedì, 24 Aprile 2025

Ambiente

Documento unitario di Demos, Federcivica e Manduria Migliore

Commissione sul depuratore, divergenze tra i componenti di minoranza

Nei riquadri Mandurino e Perrucci Nei riquadri Mandurino e Perrucci

Il traffico di autospurgo diretti al nuovo depuratore consortile «è legato esclusivamente alla fase di messa in esercizio e manutenzione dell’impianto» e che «essendo l’impianto ancora in una fase iniziale di avviamento, attualmente può ricevere esclusivamente reflui convogliati tramite fognatura dinamica». A farlo sapere è la presidente della Commissione speciale di controllo sul depuratore, Silvia Mandurino (FdI), citando l’architetto comunale Sergio Ludovico presente alla riunione d’insediamento dell’organismo di controllo. 

La consigliere comunale di Fratelli d’Italia ha confermato inoltre di aver preso accordi con i tecnici dell’Acquedotto pugliese per un sopralluogo sull’impianto. «Durante la visita (che si terrà il 29 gennaio, ndc), il funzionario responsabile dell’impianto – spiega la Mandurino - illustrerà le varie fasi operative del processo di depurazione, inclusi i sistemi di monitoraggio e le misure di contenimento delle emissioni odorigene». 

Scelta questa che non è condivisa con l’altro componente della minoranza, il consigliere dei Demos, Gregorio Perrucci che contesta la regolarità della riunione della stessa commissione perché priva di personale verbalizzante e che chiede invece un sopralluogo in incognita negli impianti con soggetti esperti della materia in grado di comprendere ed eventualmente controbattere le spiegazioni dei tecnici di Aqp.  

E’ sempre di ieri una nota congiunta firmata dal gruppo Demos e dai movimenti vicini al consigliere progressista, Domenico Sammarco, «Manduria Migliore» e «Federcivica», in cui si stigmatizza la mancanza di verbali della seduta e si tracciano linee operative più severe sui controlli e sui compiti che dovrà avere la Commissione speciale.   

«I movimenti politici DemosManduria Migliore e Federcivica – si legge -, considerano questa commissione di estrema importanza e necessaria per il controllo delle attività del Depuratore Consortile a tutela del territorio e della salute pubblica e quindi attendiamo risposte concrete dall’Ente che gestisce il depuratore stesso e dall’amministrazione comunale riguardo al traffico degli autospurgo, la loro provenienza ed il materiale trasportato e conferito, oltre agli eventuali costi e/o introiti che Aqp e comune sostengono o percepiscono per questi ulteriori sversamenti». 

Per i tre soggetti politici del centrosinistra, quindi (che per la prima volta firmano un documento insieme), «la Commissione sopra citata, manco a dirlo, ha avuto purtroppo una falsa partenza, ma vogliamo sperare che dalla seconda convocazione vada meglio».


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    dom 26 gennaio 21:16 rispondi a Pietro

    Francamente questa commissione è solo fumo negli occhi, non servirà proprio a niente. Il danno è fatto e la puzza ormai non ce la toglierà più nessuno su tutta la costa di Manduria. Un'altra bandiera blu ce la sogneremo! Il turismo aumenterà a dismisura. Tranquilli, procede tutto come da programma.

  • Vincenzo
    sab 25 gennaio 10:04 rispondi a Vincenzo

    Una cosa non mi è chiara e mi chiedo. Perché a Manduria i politici di turno, non perdono occasione di avventurarsi in scaramucce inutili, invece che privilegiare il bene del territorio e della cittadinanza, onorando il mandato ricevuto dagli elettori? Sarà che la stoltezza si insinua nelle loro menti, facendo degradare gli interessi preminenti? Ovvero, così facendo, privilegiando ragioni di partito o di correnti, per protagonismo sono alla ricerca di una qualche visibilità che altrimenti non avrebbero per lo scarso spessore che li contraddistingue?

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 25 gennaio 07:33 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Quando si fanno le visite pre annunciate ovviamente quel giorno, sarà tutto a posto. W l' Italia e un saluto all' ex Sindaco di Sava, tanto restio a farsi il suo depuratore ma celere a volere quello di Urmo a servizio anche del paese suo. Chissà come mai questa scelta così periferica e così impattante? 🤔 Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

Ampliamento della discarica, oggi se ne discute in Regione
La Redazione - lun 17 marzo

L’ampliamento della discarica di Manduria gestita da Manduriambiente sarà argomento di discussione oggi nella quinta Commissione regionale presieduta da Michele Mazzarano. ...

No al sopralzo della discarica, oggi parte il Comitato cittadino
La Redazione - mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia contro il parere della Asl, Arpa e amministrazione comunale messapica. E’ prevista alle ...

Il comune incarica Sticchi Damiani per bloccare l’ampliamento della discarica
La Redazione - gio 27 marzo

Sarà l’avvocato amministrativista leccese, Saverio Sticchi Damiani, a curare gli interessi del Comune di Manduria nel ricorso che sarà presentato al Tar di Bari per chiedere l’annullamento delibera ...