
Le società agricole manduriane escluse dai risarcimenti per i danni della siccità del 2022 non avevano prodotto tutti i documenti previsti dal bando oppure il danno alle colture non superava il 30% della produzione degli anni precedenti. L’assessore all’agricoltura del comune di Manduria, Isidoro Mauro Baldari, spiega così i motivi dell’esclusione di molte aziende manduriane dai benefici previsti.
L’esponente di giunta fa sapere che solo 44 domande sono presentate attraverso i sindacati o i Caaf e di queste 7 avevano la pratica incompleta. Delle 37 rimaste, spiega sempre Baldari, 25 non avevano avuto abbastanza danni mentre in 12 hanno beneficiato degli aiuti.
La cifra complessiva stanziata dalla Regione Puglia al comune di Manduria per questa misura è stata di circa 92mila euro e il contributo riconosciuto alle 12 imprese ammesse varia da un minimo di 650 euro a un massimo di 38mila euro, in base alla gravità dei danni e alla produttività dei fondi interessati.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.