Sabato, 19 Aprile 2025

Politica

L’amaro commento del consigliere Sammarco

Depositato il quesito referendario per salvare le robinie

Domenico Sammarco Domenico Sammarco

Il blitz del taglio delle robinie di lunedì prossimo deciso dal sindaco Gregorio Pecoraro e dall’assessore ai Lavori pubblici Piero Raimondo (con il benestare dei consiglieri di maggioranza), non ha fermato l’iter per l’istituzione del referendum popolare. Ieri mattina il comitato promotore composto da 9 persone, tutte estranee al Comitato Viale Mancini, coordinato dal consigliere comunale progressista, Domenico Sammarco, e presieduto dall’attivista Girolamo Vergine, ha protocollato la richiesta referendaria al Comune di Manduria che dovrà approvarla con delibera di Consiglio comunale. Appuntamento che naturalmente non avverrà se nel frattempo, come preannunciato, gli alberi saranno stati abbattuti. Ad ogni modo il quesito referendario proposto dal Comitato promotore sarebbe stato il seguente: «Volete voi che sia modificato il progetto esecutivo dell’intervento di rigenerazione urbana approvato con delibera della giunta comunale n.468 del 27/12/2023 al fine di salvaguardare i filari di alberi di Viale Mancini e Via Pacelli, senza eradicazione degli alberi presenti?».  

Pubblichiamo di seguito il commento del consigliere Sammarco.

Avevano la possibilità di ascoltare la gente, mettersi seduti intorno ad un tavolo e condividere anche a progetto approvato la loro idea con quella parte di cittadini che quasi implorandoli chiedeva un compromesso per salvare la vita alle robinie di Viale Mancini. Hanno disertato le tavole rotonde alle quali invitati; sono stati assenti in questi mesi quando invece avrebbero potuto anzi dovuto fare di più; hanno dato dei facinorosi a persone miti che invece chiedevano solo un confronto e poi il giorno stesso in cui hanno ricevuto risposta dalla regione sulla monumentalità (che ad onor del vero non è un’autorizzazione a tagliare) ma solo un diniego da parte della commissione ad iscrivere nell’apposito registro i due cipressi e le robinie (peraltro oggetto di possibile ricorso al tar), hanno sventolato sui social questo "risultato" e ordinato l'immediato abbattimento degli alberi. Il tutto per evitare la procedura di referendum cittadino avviata questa mattina dal comitato promotore di cittadini attivi. Tutto ciò sono stati capaci di fare persino il giorno dopo la festa degli alberi. Più in basso di così? Difficile, ma da questa amministrazione Pecoraro ci si può aspettare purtroppo anche di peggio ormai. Speriamo veramente di aver toccato il fondo, per il bene di Manduria e per il bene di tutti i manduriani. Domenico Sammarco

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Picurina
    lun 25 novembre 2024 07:26 rispondi a Picurina

    Io comunque mi chiedo sé fosse andato sammarco a posto del amico della curia di Oria e della finanza sarebbe stato meglio ...

  • Perrucci Anna
    sab 23 novembre 2024 11:08 rispondi a Perrucci Anna

    Ma scusate questa persona ci vuole molto ad andarsene ?

  • Giovanni Cazzato
    sab 23 novembre 2024 10:58 rispondi a Giovanni Cazzato

    Vorrei dire a Sammarco che tutto il sistema democratico a Manduria fa acqua, compreso il PD che non riesce neanche a celebrare il suo congresso, malgrado due inadeguati commissari. Per quanto riguarda il referendum, rilevare che se fosse celebrato costrebbe una discreta cifra considerato che bisognerebbe aprire gli stessi seggi di una normale votazione, disporre di scrutatori, urne, banchi ecc. Tutto questo a parte il tempo e il denaro già speso. Solo per dire che poi si fa solo propaganda soldi pubblici. Quanto alla richiesta di monumentalità Sammarco sa che neanche uno di quegli alberi ha le caratteristiche richieste, mentre chi non vuole vedere non vede che le robinie sono a fine vita e comunque fino ad ora nessuno aveva mai sollevato il problema del loro ultra decennale abbandono, neanche di chi dice di avere dolci e infantili ricordi.

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    sab 23 novembre 2024 10:12 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Cara opposizione eletta dai cittadini, se veramente avevate a cuore la sorte degli alberi di Viale Mancini, questo Referendum o petizioni o scendere in piazza a manifestare, sarebbe dovuto partire da quando è stato approvato questo scellerato progetto e non dopo un anno di totale inerzia. I cittadini andavano informati nelle piazze con megafoni, urlando dai palchi l'amore che nutrite per questa città. Non, come dice qualcuno, che la gente si deve informare attraverso i "Social". L'unica cosa che potete scrivere adesso sui Social è che avete perso una occasione per dimostrare di essere politicamente diversi. Buona campagna elettorale.

    • Cittadino illustre
      dom 24 novembre 2024 03:03 rispondi a Cittadino illustre

      Prima dell approvazione c è la discussione in commissione.....e se non erro il consigliere sammarco ne fa parte. Dov era quando.si è discusso il progetto? Perché il paladino della città non ha informato i cittadini in quel momento su questo progetto? Tutto ciò che si sta facendo ora è solo campagna elettorale e denigratoria sull operato di questa amministrazione, che sicuramente ha fatto degli errori, ma gli errori li commette chi fa' mentre per vent'anni non si sono fatti errori perché nessuna amministrazione ha fatto niente. Può piacere o meno questo progetto ma è sinonimo di modernità e funzionalità, la pista ciclabile è corta, è vero, ma da qualche parte bisogna anche partire.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal ...

Lite società biancoverde - Pecoraro: “sindaco, lei politicamente è un pezzente”
La Redazione - mar 4 marzo

Ha resistito per quasi l’intero campionato e alla fine il presidente dell’Ua Manduria non ce l’ha fatta a cantargliela al sindaco Gregorio Pecoraro, definendolo un “politicamente pezzente”. Motivo ...

I Demos chiariscono: niente alleanze con chi oggi amministra la città
La Redazione - mer 5 marzo

“Il nostro comunicato stampa che era la sintesi dei lavori congressuali è stato frainteso da qualcuno. Noi non faremo mai più alleanze con chi oggi amministra la città”. A parlare anche a nome del capogruppo ...

Accesso agli atti per far luce sui lavori nell’ex mercato
La Redazione - ven 7 marzo

A volerci vedere chiaro sull’incidente dell’escavatore finito nella voragine dell’ex mercato coperto dove era in costruzione il parcheggio sotterraneo, è il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco che ...