Lunedì, 28 Aprile 2025

News Locali

Dibattito sulle radiazioni e l'aumento di tumori alla tiroide

Dibattito sulle radiazioni e l Dibattito sulle radiazioni e l'aumento di tumori alla tiroide | © n.c.MANDURIA - Interessante dibattito sulla ricerca delle emissioni ionizzanti negli ambienti domestici organizzato ieri sera da «La Voce» nella sala consiliare del comune. L’iniziativa promossa dal giornale consiste nella rilevazione delle radiazioni tramite uno strumento, il contatore geiger, acquistato con i contributi dei lettori, nelle case dei manduriani che lo vorranno. La ricerca sarà curata dal fisico Domenico Mola, dirigente responsabile dell’unità di fisica sanitaria della Asl di Taranto e Giuseppe Brunetti, dottore in Scienze ambientali. Saranno loro che eseguiranno i rilievi e interpretare i dati che saranno poi pubblicati da La Voce. Erano presenti, per l’amministrazione comunale, il sindaco Roberto Massafra e l’assessore all’Ambiente, Gregorio Curri. Del tutto assenti i consiglieri comunali e i rappresentanti dei partiti o movimenti (ha disertato anche Legambiente che si è affacciata con un solo esponente), fatta eccezione dei Verdi. Una trentina il pubblico. Il direttore del giornale, Nazareno Dinoi, ha introdotto i lavori spiegando le ragioni che hanno spinto la redazione a promuovere questa iniziativa: la recente scoperta da parte dei carabinieri del Noe di materiale sospetto tombato nei terreni intorno a Manduria; la presenza qualche mese fa nei cieli manduriani dell’elicottero georadar del Ministero dell’Ambiente che misurava gli elementi radioattivi del sottosuolo; e per ultimo il fenomeno dell’elevata incidenza di tumori della toroide nella popolazione manduriana. Di quest’ultimo aspetto ha parlato anche il fisico Mola che dal suo osservatorio professionale (l’Unità di radioterapia medica dell’ospedale Moscati di Taranto), ha potuto constatare una significativa presenza di patologie oncologiche della tiroide nella popolazione di Manduria e Grottaglie superiore in percentuale a quella registrata in altri comuni della provincia, Taranto compresa. «Non è detto – ha precisato Mola – che l’origine sia la radioattività perché le cause possono essere diverse e tutte da scoprire». Su questo fenomeno e sul rapporto ambiente-stile di vita-malattia si è poi sviluppato quasi tutto il dibattito arricchito anche dall’esperienza del sindaco che parlava in qualità di medico. Secondo il primo cittadino che ha comunque lodato l’iniziativa de La Voce, il punto fondamentale resta la prevenzione e lo stile di vita e che l’inquinamento non sempre è la causa provata, e comunque non la sola, delle malattie. Parere questo che è stato contestato dai rappresentanti dei Verdi, Pompeo Stano e Gregorio Mariggiò. Costoro hanno ricordato l’indagine della Procura di Taranto e le perizie e ricerche che proverebbero invece come le emissioni dell’Ilva, ed esempio, siano il fattore primario di alcune patologie tumorali. Molto significativo e interessante è stato poi l’intervento del dottore Domenico Colapinto dell’omonimo laboratorio analisi di Manduria che ha riportato i dati del suo studio riferiti proprio alle analisi tiroidee effettuate (non solo quelle per patologie tumorali, ma anche per disfunzioni benigne). Colapinto ha detto che gli esami di questo tipo crescono con un media di cento unità all’anno e che sarebbe opportuno che si realizzasse un lavoro di ricerca su questo specifico esame coinvolgendo tutti gli altri laboratori che operano a Manduria. Si è infine parlato dell’associazione spontanea costituita qualche anno fa a Manduria dai malati di cancro della tiroide. A tale proposito si è ricordato anche l’abnorme numero di manduriani affetti da questa malattia (il dato aggiornato a tre anni fa è pari a 50 casi) che si sono recati al centro universitario di Pisa per farsi curare. Al termine dei lavori è stata spiegata la procedura delle rilevazioni con il contatore geiger. Da domani quindi i due responsabili scientifici della ricerca, il fisico Mola e il dottore Brunetti, visiteranno le abitazioni dei manduriani che si sono prenotati e che lo faranno attraverso i nostri canali: via email a [email protected] o inviando un sms al 336 374725 con le generalità, indirizzo e numero telefonico. La ricerca è totalmente gratuita.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Raffaella Stranieri
    mer 23 aprile 2014 07:06 rispondi a Raffaella Stranieri

    Iniziativa interessante: come molti altri sono sinceramente curiosa di conoscere i risultati della ricerca

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Locali
La Redazione - sab 29 marzo

Lunedì prossimo aprirà il cantiere sul viale Mancini per i lavori previsti nel progetto di riqualificazione che prevedono la ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Dopo tre mesi di attesa finalmente i manduriani privi di medico di famiglia potranno aere un sostituto. Frenati dalla mancanza di agibilità del proprio studio, ...

Locali
La Redazione - ven 28 marzo

Domenica 30 marzo alle ore 9,30, nel cimitero comunale di Manduria, si terrà la cerimonia di riconsegna delle edicole "Lapidi - Ossario", ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...