Mercoledì, 30 Aprile 2025

Giudiziaria

Per diffamazione, protagonisti imprenditori di Manduria e Sava

Disputa legale tra rivenditori auto, la Cassazione apre le porte alla causa civile

Cassazione Cassazione

La Corte di Cassazione ha rimesso in piedi, dal punto di vista civilistico, la disputa giudiziaria tra due imprenditori del settore auto usate, uno di Sava e l’altro di Manduria, che si erano confrontati in un processo durato 8 anni intentato dal manduriano che accusava il concorrente savese di averlo diffamato parlando con un investigatore privato da lui assoldato che si era presentato nel salone savese fingendosi cliente. In quella occasione l’imprenditore di Sava aveva detto a quell’interlocutore che il suo competitor era stato condannato per avere evaso il fisco male interpretando una notizia di giornale che dava invece conto del rinvio a giudizio dello stesso per i medesimi reati (poi prosciolti per avvenuta prescrizione). 

Querelato per questo, il rivenditore d’auto savese era stato condannato in primo grado e assolto in appello con la formula piena del “fatto non sussiste”. I giudici della Cassazione hanno invece annullato la sentenza di assoluzione e, essendo il reato penale di diffamazione prescritto, hanno deciso di rinviare tutto ai giudici territoriali civili per un nuovo responso sulla eventuale configurazione del reato in sede civile. 

Secondo la Corte suprema, il giudice d'appello che ha riformato la sentenza di condanna di primo grado, non ha offerto «una motivazione puntuale e adeguata che dia razionale giustificazione della difforme decisione adottata» e non avrebbe indicato «in maniera approfondita e diffusa gli argomenti, idonei a confutare le valutazioni del giudice di primo grado». 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Rubò i soldi della nonna, assolto minorenne manduriano
La Redazione - ven 31 gennaio

È stato assolto con formula piena "perché il fatto non sussiste" dal Tribunale per i Minorenni di Lecce un 18enne manduriano che quando era ancora minorenne era finito a processo per furto pluriaggravato in concorso ai danni ...

Colpi di fucile a pompa contro l'abitazione, condanna per Modeo IL VIDEO
1
La Redazione - sab 1 febbraio

Tre anni e otto mesi di reclusione per Walter Modeo, pluripregiudicato di 49 anni e assoluzione per A. C. di 64 anni. Si è chiuso così il processo di primo grado, celebrato con il rito abbreviato nel Tribunale di Taranto, ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...