Lunedì, 14 Luglio 2025

Storie d'imprese

Il saluto della comunità torrese

Dopo 40 anni l’appuntato lascia le stellette per la meritata pensione

Giuseppe Baldari Giuseppe Baldari

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante della locale caserma dei carabinieri: l'appuntato Giuseppe Baldari. Nativo di Avetrana, Baldari si arruola giovanissimo e dopo il corso di addestramento viene assegnato al Comando di Napoli, dove si distingue per aver disarmato ed arrestato un rapinatore che, armato di un coltello, aveva rapinato una tabaccheria. 

A Torre Santa Susanna giunge nell'estate del 2005 con il comando del maresciallo Francesco Lazzari e si inserisce a pieno ritmo nella comunità torrese. 

Scrittore di poesie, dove rispecchia lo stile dell'essere carabiniere tra la gente e per la gente, dell'umiltà ha fatto l'indole della sua vita da militare. Una sera rischiò grosso nel tentativo di salvare un giovane torrese che minacciava di buttarsi dal terrazzo di una civica abitazione. Quel giorno l’appuntato riescì a trovare un punto saldo, agganciò la cinta dei pantaloni e tirò su il giovane mettendolo al sicuro. 

Una fredda mattina di Inverno, durante un giro di perlustrazione con un sottufficiale capopattuglia, notò un’anziana donna in stato confusionale e in pigiama. I militari si preoccuparono di rifocillare l'anziana e affidarla ai familiari giunti con grande sorpresa e spavento. 

Per questi episodi "eroici" il graduato Baldari è stato encomiato dal comandante provinciale dell'Arma di Brindisi in occasione della Festa dell'Arma, mentre il centro anziani Auser lo ha gratificato con una piccola cerimonia premiandolo per aver "salvato" l'anziana donna. 

Animo pacato, l'appuntato Giuseppe Baldari, quando alcune circostanze lo richiedevano, non usava pistola e manette ma era pronto al dialogo, concludendo sempre con una stretta di mano. I cittadini onesti di Torre Santa Susanna perdono un valido punto di riferimento, perché Giuseppe è stato un carabiniere vecchio stampo che ora si godrà la meritata pensione.

Roberto Epifani

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Paura nella tarda mattinata di ieri sulla strada provinciale che collega Manduria a San Pietro in Bevagna, all’altezza della ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...