Giovedì, 21 Agosto 2025

Storie d'imprese

Giochi leggeri, menti sveglie

Giocare fa bene al cuore e al cervello: lo dicono anche i neurologi

Cervello Cervello

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare la memoria, ridurre lo stress e rafforzare le relazioni. Sempre più neurologi sostengono che i giochi da tavolo, se praticati con regolarità, abbiano effetti positivi sulla salute mentale. Il ragionamento strategico, il rispetto dei turni, la gestione delle emozioni, la capacità di prendere decisioni rapide: sono tutte abilità che si allenano mentre si gioca. In particolare, gli anziani possono trarne grandi benefici in termini di prevenzione del decadimento cognitivo, mentre nei bambini migliorano attenzione, linguaggio e logica. Anche per gli adulti il gioco da tavolo diventa un’occasione per staccare dalla routine digitale, rallentare e riscoprire il contatto umano. In un’epoca in cui la solitudine è una realtà diffusa, anche a Manduria, sedersi intorno a un tavolo con altre persone può fare la differenza.

Giochi leggeri, menti sveglie: i titoli che sorprendono

Non servono giochi complessi o troppo lunghi per attivare la mente. Anche titoli brevi, ironici e semplici possono svolgere un ruolo utile. È il caso dei giochi da tavolo con pollo di Giocodelpollo.games, una categoria curiosa e sorprendentemente ricca. Tra i più interessanti c’è Chicken Chicken, un gioco di memoria e rapidità in cui i partecipanti devono ricordare l’ordine corretto di carte raffiguranti animali, tra cui galline, volpi e uova. Un titolo apparentemente buffo, ma in realtà perfetto per allenare attenzione e riflessi. 

Oppure Fowl Play, un piccolo gioco di deduzione in cui bisogna smascherare il “pollo colpevole” usando logica e osservazione: ideale per tutte le età, stimola il pensiero analitico con un tocco di ironia. Anche Henhouse Havoc propone sfide divertenti e cognitive, con meccaniche di posizionamento e raccolta risorse ambientate in un pollaio. Questi giochi, oltre a far sorridere, mantengono attiva la mente e rendono il gioco accessibile anche a chi non ha mai giocato prima. Il tema leggero e visivo aiuta molto nei contesti familiari, scolastici o educativi, dove è importante coinvolgere tutti senza creare barriere.

Il valore sociale e culturale del gioco condiviso

Giocare insieme, indipendentemente dal titolo scelto, ha un valore che va oltre le regole. La socialità che si crea attorno a un tabellone migliora il benessere emotivo, abbassa i livelli di ansia e contribuisce a creare legami veri. Nei centri anziani, nelle famiglie numerose o nei gruppi di ragazzi, il gioco da tavolo rappresenta una forma di comunicazione attiva, basata su presenza e ascolto. Anche a Manduria si potrebbe fare di più per promuovere questi momenti: nelle biblioteche, nelle parrocchie, nei centri giovanili o durante le sagre. Portare un gioco su un tavolo pubblico significa invitare alla partecipazione, stimolare l’intelligenza collettiva e offrire un’alternativa concreta alla solitudine. Non serve molto: qualche sedia, una scatola e la voglia di giocare.

Conclusione

I giochi da tavolo non sono solo strumenti di intrattenimento. Sono risorse per la salute, il cervello e la comunità. Anche i giochi di tavolo a tema pollo, per quanto possano sembrare leggeri, contribuiscono a tenere allenata la mente e il sorriso acceso. E forse è proprio da lì che può partire una nuova abitudine sana: ritrovarsi, pensare, divertirsi… insieme.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Poliziotti indagati, il sindaco Mosap apre una raccolta fondi per sostenere i colleghi
La Redazione - dom 15 giugno

Il Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (MOSAP) ha annunciato l’avvio di una raccolta fondi in favore dei due agenti del commissariato di Grottaglie attualmente indagati per atto dovuto nell’ambito ...

Morgante porta a Manduria il congresso provinciale di Noi Moderati
La Redazione - sab 21 giugno

Con il titolo “Costruttori di Politica”, prende ufficialmente il via il primo Congresso Provinciale su Terra Jonica del partito "Noi Moderati" che fa riferimento all’onorevole Maurizio Lupi.  L’evento ...

Tariffa gas: meglio fissa o variabile? Vantaggi e svantaggi
La Redazione - gio 26 giugno

Convertire il riscaldamento di casa in un costo prevedibile o giocare d’anticipo puntando sui ribassi del mercato? È il dubbio che assale molti consumatori dopo la fine del servizio di tutela. ...