Lunedì, 14 Luglio 2025

Storie d'imprese

Giochi leggeri, menti sveglie

Giocare fa bene al cuore e al cervello: lo dicono anche i neurologi

Cervello Cervello

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare la memoria, ridurre lo stress e rafforzare le relazioni. Sempre più neurologi sostengono che i giochi da tavolo, se praticati con regolarità, abbiano effetti positivi sulla salute mentale. Il ragionamento strategico, il rispetto dei turni, la gestione delle emozioni, la capacità di prendere decisioni rapide: sono tutte abilità che si allenano mentre si gioca. In particolare, gli anziani possono trarne grandi benefici in termini di prevenzione del decadimento cognitivo, mentre nei bambini migliorano attenzione, linguaggio e logica. Anche per gli adulti il gioco da tavolo diventa un’occasione per staccare dalla routine digitale, rallentare e riscoprire il contatto umano. In un’epoca in cui la solitudine è una realtà diffusa, anche a Manduria, sedersi intorno a un tavolo con altre persone può fare la differenza.

Giochi leggeri, menti sveglie: i titoli che sorprendono

Non servono giochi complessi o troppo lunghi per attivare la mente. Anche titoli brevi, ironici e semplici possono svolgere un ruolo utile. È il caso dei giochi da tavolo con pollo di Giocodelpollo.games, una categoria curiosa e sorprendentemente ricca. Tra i più interessanti c’è Chicken Chicken, un gioco di memoria e rapidità in cui i partecipanti devono ricordare l’ordine corretto di carte raffiguranti animali, tra cui galline, volpi e uova. Un titolo apparentemente buffo, ma in realtà perfetto per allenare attenzione e riflessi. 

Oppure Fowl Play, un piccolo gioco di deduzione in cui bisogna smascherare il “pollo colpevole” usando logica e osservazione: ideale per tutte le età, stimola il pensiero analitico con un tocco di ironia. Anche Henhouse Havoc propone sfide divertenti e cognitive, con meccaniche di posizionamento e raccolta risorse ambientate in un pollaio. Questi giochi, oltre a far sorridere, mantengono attiva la mente e rendono il gioco accessibile anche a chi non ha mai giocato prima. Il tema leggero e visivo aiuta molto nei contesti familiari, scolastici o educativi, dove è importante coinvolgere tutti senza creare barriere.

Il valore sociale e culturale del gioco condiviso

Giocare insieme, indipendentemente dal titolo scelto, ha un valore che va oltre le regole. La socialità che si crea attorno a un tabellone migliora il benessere emotivo, abbassa i livelli di ansia e contribuisce a creare legami veri. Nei centri anziani, nelle famiglie numerose o nei gruppi di ragazzi, il gioco da tavolo rappresenta una forma di comunicazione attiva, basata su presenza e ascolto. Anche a Manduria si potrebbe fare di più per promuovere questi momenti: nelle biblioteche, nelle parrocchie, nei centri giovanili o durante le sagre. Portare un gioco su un tavolo pubblico significa invitare alla partecipazione, stimolare l’intelligenza collettiva e offrire un’alternativa concreta alla solitudine. Non serve molto: qualche sedia, una scatola e la voglia di giocare.

Conclusione

I giochi da tavolo non sono solo strumenti di intrattenimento. Sono risorse per la salute, il cervello e la comunità. Anche i giochi di tavolo a tema pollo, per quanto possano sembrare leggeri, contribuiscono a tenere allenata la mente e il sorriso acceso. E forse è proprio da lì che può partire una nuova abitudine sana: ritrovarsi, pensare, divertirsi… insieme.

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...