Venerdì, 29 Agosto 2025

Giudiziaria

Riconosciuta l'ammissione di colpa

Due rapine in una sera: due anni e mezzo di servizi sociali

Avvocato Alessandro Cavallo Avvocato Alessandro Cavallo

Una condanna a 2 anni e 6 mesi di reclusione, ma senza il passaggio in carcere: la pena sarà infatti eseguita attraverso lavori di pubblica utilità. È quanto stabilito dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Taranto, Alessandra Romano, nei confronti di C.V., un giovane di 23 anni residente a Manduria, finito a processo con l’accusa di aver compiuto due rapine nel giro di poche ore, lo scorso 29 marzo, nei centri di Manduria e Sava.

Il procedimento si è svolto con il rito abbreviato, come richiesto dal difensore dell’imputato, l’avvocato Alessandro Cavallo, che ha sostenuto la necessità di valutare alcune circostanze attenuanti: in particolare la giovane età del ragazzo, la mancanza di precedenti penali, le scuse espresse spontaneamente in aula, e lo stato alterato di coscienza in cui si trovava al momento dei fatti, dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti.

Il giudice, condividendo le tesi difensive, ha inflitto la condanna a 2 anni e mezzo di reclusione e a 600 euro di multa, ma ha disposto che la pena non venga eseguita in carcere, bensì mediante una misura alternativa, ovvero i lavori socialmente utili, le cui modalità verranno definite nei prossimi giorni.

I fatti contestati

In base a quanto ricostruito dagli inquirenti e riportato durante il processo, il primo episodio sarebbe avvenuto il 29 marzo scorso a Sava, dove C.V., con il volto coperto e impugnando un coltello, avrebbe fatto irruzione in una tabaccheria gestita da un uomo con disabilità, minacciandolo e portando via 225 euro in contanti. La rapina è stata qualificata come aggravata per via dell’uso dell’arma, del camuffamento del volto e della fragilità della vittima.

Poco prima, sempre nella stessa giornata, il giovane avrebbe tentato un’altra rapina, stavolta a Manduria, all’interno di un esercizio commerciale. Anche in quel caso avrebbe agito con modalità simili, minacciando una dipendente con un coltello, ma il piano non si è concretizzato, per cause non dipendenti dalla sua volontà.

Misura rieducativa

Durante l’udienza, il 23enne ha manifestato pentimento per quanto accaduto, dichiarando di non essere lucido a causa della droga assunta in precedenza. Un atteggiamento collaborativo che, insieme al suo status di incensurato, ha portato il giudice a scegliere una strada alternativa alla reclusione, privilegiando un percorso rieducativo basato sul lavoro a beneficio della collettività.

Una sentenza che si inserisce nel solco della giurisprudenza orientata alla rieducazione dei giovani autori di reati, specialmente in casi in cui si tratti della prima esperienza giudiziaria e vi sia la disponibilità a intraprendere un percorso di recupero.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Manduriano
    lun 7 luglio 21:21 rispondi a Manduriano

    Senza parole,senza parole,quello che sta succedendo grazie a questi giudici,sta diventando un grande problema, non siamo tutelati noi brava gente,ma viene tutelata questa gentaglia che vive derubando il prossimo,due rapine e neanche carcere,mah... adesso mi raccomando diamogli anche il reddito di cittadinanza e diamogli una casa,paghiamogli le bollette,cose da non credere.

  • triddu triddu
    lun 7 luglio 18:48 rispondi a triddu triddu

    Dopo aver scontato questa durissima pena al delinquente non verrà mai più in mente di compiere altri reati.....ohi mammaa....

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Un appuntamento che dovrebbe rappresentare il cuore della comunità, un rito capace di unire fede, tradizione e musica, si è trasformato in una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 28 agosto

Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14. 30, sulla provinciale ...

Tariffe sui rifiuti salve, il Tar non accoglie il ricorso della Gial
La Redazione - mer 21 maggio

Il Tar di Lecce ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dalla «Gial Srl», società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani del comune di Manduria, che si opponeva alla determina ...

Abuso d’ufficio non è più reato, assolti gli ex commissari antimafia e il comandante dei vigili
La Redazione - ven 23 maggio

Si è conclusa con l’assoluzione per abrogazione del reato di abuso d’ufficio il processo durato cinque anni che vedeva imputati il comandante della polizia locale di Manduria, Vincenzo Dinoi ...

Cloni di capi d’abbigliamento griffati, assolto grossista manduriano
La Redazione - gio 29 maggio

Si conclude con una piena assoluzione la lunga vicenda giudiziaria che ha coinvolto un imprenditore manduriano operante nel settore della vendita all’ingrosso di abbigliamento. Il Tribunale monocratico di Taranto ...