Lunedì, 28 Aprile 2025

Attualità

E' morta Eleonora Chiavarelli, vedova di Aldo Moro

E' morta Eleonora Chiavarelli, vedova di Aldo Moro E' morta Eleonora Chiavarelli, vedova di Aldo Moro | © n.c.ROMA - E' morta Eleonora Chiavarelli, la vedova di Aldo Moro, lo statista democristiano ucciso dalle Brigate rosse. Aveva quasi 95 anni. I funerali si svolgeranno a Torrita Tiberina (Roma), il paese dove è sepolto l'ex leader dc. Eleonora Moro sarà sepolta accanto al marito. La donna nel 1978 per protesta partecipò ai funerali degli uomini della scorta, trucidati nel blitz delle Brigate rosse in via Fani, ma rifiutò i funerali di Stato per il marito. A lei il presidente della Democrazia cristiana indirizzò alcune delle 86 lettere inviate dal carcere delle Brigate rosse. In una scriveva: "Ti abbraccio forte, Noretta mia, morirei felice se avessi il segno della vostra presenza, sono certo che esiste, ma come sarebbe bello vederla". Le Brigate rosse non consegnarono questa lettera che venne ritrovata solo anni dopo che Moro era stato ucciso. ??Dopo l’agguato che provocò l’uccisione degli uomini della scorta il 16 marzo 1978, la donna riservata e decisa, per salvare la vita del marito cominciò a bussare a tutte le porte, senza mai arrendersi.??Quando però il 9 maggio del 1978, dopo 55 giorni di prigionia, Aldo Moro fu trovato morto in via Caetani, la signora Moro iniziò una dura protesta contro i sostenitori della "linea della fermezza" nelle trattative con i terroristi, in particolare il segretario della Dc Benigno Zaccagnini, l'allora presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, e il ministro dell'Interno, Francesco Cossiga. La donna non partecipò ai funerali di Stato del marito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giuse alemanno
    lun 19 luglio 2010 10:38 rispondi a giuse alemanno

    La scomparsa della Signora Chiavarelli vedova Moro, proprio nei giorni delle commemorazioni riservate al magistrato Borsellino, imporrebbe una riflessione profonda su ci che diventato, in Italia, il senso dello Stato. Se i lettori de La Voce di Manduria lo vorranno, si potr - su queste pagine virtuali ma vere - aprire un dialogo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Quindici cittadini di Manduria di Avetrana, tra cui 7 amministratori dei rispettivi comuni, hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti della Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Il PD di Puglia ha organizzato una serie di iniziative con tavoli tematici mirate alla programmazione di Puglia 2030. A conclusione ...

Di cosa non si è parlato nella visita della commissione parlamentare
La Redazione - gio 17 aprile

Nella missione manduriana di ieri della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti composta dagli onorevoli Jacopo Morrone, presidente e dai commissari Dario Iaia (FdI) e Marco Simiani (Pd-Idp), l’ampliamento ...

La rabbia delle mamme: l’autismo celebrato solo nei cortei
La Redazione - gio 17 aprile

«L’integrazione dei bimbi autistici non si fa solo nei cortei o nelle belle iniziative con le istituzioni, ma si fa con i fatti». E’ la critica di una mamme manduriana di una bambina speciale che ...

La Via Crucis in diretta sui canali social de La Voce di Manduria
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ore 20, attraverso i canali Facebook e Youtube del giornale, i manduriani impossibilitati o che ...