Martedì, 29 Aprile 2025

Attualità

E' morto Nico dei Gabbiani

MILANO - È morto, giovedì scorso, a 67 anni il cantante Nicola Tirone, conosciuto come Nico dei Gabbiani. Nato a Sambuca di Sicilia, nell'agrigentino, negli anni '60 ottiene molto successo, soprattutto con il brano «Parole», inciso con il suo gruppo. Altre canzoni di successo sono Amore, Ritornerà l'estate (che partecipa a Un disco per l'estate 1968) e Fiumi di parole (Un disco per l'estate 1969). LO SCENEGGIATO - Dopo lo scioglimento del gruppo Nico e i Gabbiani, Tirone inizia una carriera da solista e pubblica nel 1971 il 45 giri con la sigla dello sceneggiato Il segno del comando, Cento campane, scritta da Fiorenzo Fiorentini e Romolo Grano. Sempre nello stesso anno pubblica Un raggio di sole, versione italiana di un successo di Sheila del 1969. Nel 1975 partecipa al Festival di Sanremo con il brano Io credo. (fonte: Italpress)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Francesco
    mar 17 luglio 2012 12:31 rispondi a Francesco

    Il caro amico Nico dei gabbiani per poco non mi faceva denunciare per estorsione. Mi ha preso per il culo facendomi coinvolgere diverse persone per poi lasciarle con un palmo di naso, assicurandomi un pagamento da parte di una casa discografica che poi ha negato ogni contatto con lui, il quale si era fatto garante: se non paga l'etichetta allora pagher io. Mai successo, e non parliamo di cifre esorbitanti ovviamente. Ad una cena (devo dire gentilmente offerta da lui) mi confess che spesso andava in America per esibirsi in locali di strip, con babbione che gli lasciavano i soldi nelle mutande. Avr pure avuto successo, ma questa la fine di chi si comporta male nella vita. Grazie comunque perch se non fossi capitato nella mia vita non avrei scritto quei 2 capolavori che ho scritto e che adesso (cantati da altri) imperversano nelle classifiche europee

    • Viviana
      mer 18 marzo 2020 08:09 rispondi a Viviana

      Non tollero queste cattiverie gratuite e prive di fondamento nei confronti di mio padre!!!! Lo conoscevano TUTTI ed era una persona per bene!!! Era stimatissimo all'estero e tantissime le lettere di cordoglio ricevute da ogni dove dopo la sua morte! Probabilmente le babbione le frequenta lei e magari spererebbe che qualcuno le infilasse due lire nelle mutande (ma sono certa che lei non vale neanche quelle)!!! Non si azzardi MAI PIÙ a villantare stronzate del genere e abbia più rispetto per la memoria di un grandissimo uomo che lei ha solo avuto l'onore di conoscere. SI VERGOGNI!!!!!

      • franz franz
        ven 30 dicembre 2022 12:10 rispondi a franz franz

        Buongiorno sig.ra Viviana, sono siciliano ma vivo al Nord da anni... Ho riscoperto solo adesso Nico Tirone, non mi ero soffermato in passato. Ho capito che aveva voce e talento, che ha avuto una vita avventurosa diviso tra il legame con la famiglia e gli impegni di docente... sarei molto gratificato se potessi sentire qualcuno che lo conosceva bene... per il resto.. nessuno è perfetto. A presto! franz

  • roberto
    dom 15 aprile 2012 06:55 rispondi a roberto

    Per i ragazzi d'oggi Nico dei Gabbiani un nome qualunque privo di significato e certamente non suscita nessuna emozione la sua scomparsa, ma solo piet per una vita che si spegne. Ma ai non pi giovani,l'aggettivo vecchio non mi garba,la dipartita di Nico dei Gabbiani rappresenta la perdita di un'amico virtuale ed un rinnovarsi di ricordi che solo in queste tristi circostanze riaffiorano come relitti che le onde del mare, dopo averli trattenuti per anni quasi custodendoli affinch non potessero perdersi nell'oblio restituiscono alla nostra mente. Amico virtuale in quanto noi ragazzini d'allora quando organizzavamo le poche festicciuole, rigorosamente in casa perch allora non esistevano discoteche o locali notturni almeno per il nostro ceto sociale, in occasione delle festivit natalizie le canzoni melodiche con la sua voce sensuale erano un ottimo accredito per una buona riuscita di serata. La memoria poi ritorna a quelle fatidiche 7 ca

  • roberto
    dom 15 aprile 2012 06:55 rispondi a roberto

    micie che dovevamo sudare per convincere le ragazze ad intervenire alla festa, canonicamente accompagnate quando ci andava bene dal fratello nostro invitato oppure dalla sorella pi piccola, precedentemente catechizzata dalla madre,che con occhi furbi ma discreti non distoglieva mai lo sguardo dalla sorella per controllarne il comportamento per poi riferirne il tutto alla "negriera. Ma gi la corruzione a quel tempo era di prassi e noi piccole "carogne" spesso la mettevamo in opera offrendo qualche regalia o leccornia alla piccolina affinch distraesse ogni tanto lo sguardo dalla sorella, per alcune volte questa era accompagnata dalla madre ed allora ogni speranza di distrazione era vana in quanto l'esperienza materna la faceva da padrona. Le melodie di Nico in quei frangenti hanno contribuito allo sbocciare dei primi innocenti amori tra noi ragazzi ed all'assaporare l'ebrezza che tali sensazioni apportano, per taluni questi sentimenti co

  • roberto
    dom 15 aprile 2012 06:55 rispondi a roberto

    l tempo sono divenuti rapporti permanenti , per altri dei gradevoli ed indelebili ricordi che il buon amico Nico ha risuscitato in noi quasi come un regalo di commiato per la sua partenza. Grazie Nico

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

La Via Crucis in diretta sui canali social de La Voce di Manduria
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ore 20, attraverso i canali Facebook e Youtube del giornale, i manduriani impossibilitati o che ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...