Mercoledì, 30 Luglio 2025

Cronaca

Provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco che però hanno trovato i cancello chiuso

Ennesimo incendio minaccia la vecchia discarica: sfiorato il disastro ambientale in contrada "Li Cicci"

Vigili del fuoco all'opera Vigili del fuoco all'opera

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato di coinvolgere la vecchia discarica dismessa di contrada "Li Cicci", un’enorme area abbandonata e mai bonificata che contiene oltre mezzo milione di tonnellate di rifiuti solidi urbani, accumulati e coperti solo da teli di plastica. Un vero e proprio deposito incontrollato di spazzatura, ancora ricco di gas prodotti dalla decomposizione organica, e quindi altamente infiammabile.

Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno raggiunto la recinzione del sito, riuscendo a oltrepassare un tratto crollato e arrivando a pochi centimetri dai cumuli di rifiuti. Solo il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Manduria ha evitato il peggio. Gli operatori, trovandosi davanti un cancello chiuso e privo di chiavi, hanno dovuto scavalcare la recinzione e raggiungere il punto più pericoloso con un mezzo pick-up per circoscrivere le fiamme.

L’incidente riaccende i riflettori sulla situazione di abbandono e mancata messa in sicurezza dell’impianto, da anni al centro di segnalazioni e preoccupazioni ambientali. Se l’incendio avesse coinvolto i cumuli di rifiuti, le conseguenze sarebbero potute essere devastanti per l’ambiente e per la salute pubblica, a causa della possibile dispersione di gas tossici e sostanze nocive.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Dopo oltre mezzo secolo, riemerge un vecchio atto notarile datato 21 febbraio 1972, con cui una famiglia di Manduria donava ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Pubblichiamo la lettera indirizzata al giornale dal brindisino Aurelio Mussardo, dottore commercialista, revisore contabile e consulente ...

Incendio tra Campomarino e San Pietro in Bevagna, in volo i canadair
La Redazione - mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è stata avvolta dalle fiamme. Per oltre un’ora, due canadair hanno operato senza sosta ...

“Chiodi sporgenti ad altezza di bambino”, la denuncia da Specchiarica
La Redazione - mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica sul litorale del comune di Manduria. A far scattare l’ennesima denuncia pubblica è ...

Gomme tagliate al rientro dal mare, brutta domenica per 4 famiglie
La Redazione - mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo per quattro famiglie, tra cui quella di turisti provenienti da Fasano, che domenica 6 luglio hanno ...