
Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è stata avvolta dalle fiamme. Per oltre un’ora, due canadair hanno operato senza sosta per contenere il fronte del fuoco, reso particolarmente aggressivo dal vento intenso che soffiava sulla zona.
Dall’alto, i velivoli hanno effettuato ripetuti lanci d’acqua prelevata dal mare al largo di Campomarino sorvolando le spiagge affollate da turisti e residenti. L'intervento si è rivelato complesso ma ha vitato che l’incendio si propagasse ulteriormente verso le aree abitate.
Le cause del rogo restano ancora da accertare ma come sempre non si esclude l’origine dolosa. Un sospetto che pesa ancora di più considerando che si tratta del secondo grave incendio registrato nel territorio di Maruggio in poco più di un anno: nel giugno scorso, infatti, un vasto incendio aveva distrutto ettari di macchia mediterranea nella zona del bosco cosiddetta "Cureggia", lambendo alcune abitazioni e causando danni ingenti alla vegetazione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 16 luglio 06:53 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaSe fosse doloso come immagino il o i responsabili presumo su commissione sono, a mio avviso 💩 umane Opinioni