Mercoledì, 30 Aprile 2025

Attualità

Fanelli: tetti di spesa, pagano anche le eccellenze

Fanelli: tetti di spesa, pagano anche le eccellenze Fanelli: tetti di spesa, pagano anche le eccellenze | © n.c.TARANTO — In un anno, circa seicento adulti della provincia di Taranto subiscono interventi al cuore o all’apparato cardiovascolare. Poco più della metà è operata dall’équipe di cardiochirurgia della clinica privata accreditata con la Regione Puglia, Villa Verde, unica nella branca in tutta la provincia jonica (la sanità pubblica non offre questo servizio). Gli altri trecento pazienti cardiopatici gravi emigrano in altre province, spesso fuori regione, non tutti per scelta ma per un problema di tetti di spesa che impongono alla struttura convenzionata tarantina il rispetto del budget ad essa assegnato dalla Regione. «Eppure con il nostro potenziale professionale e tecnico siamo in grado di coprire l’intero fabbisogno provinciale» , afferma il cardiochirurgo Vitantonio Fanelli, primario alla guida dell’équipe di specialisti. «Ci costringono a camminare con una marcia ridotta perché raggiunto un certo limite di interventi -dice il primario -siamo costretti a mandare indietro i nostri pazienti i quali poi si rivolgono altrove» . Una delle tante incongruenze di un sistema sanitario basato su equilibri tra privato e pubblico, insomma, che non tiene conto della realtà: gli ospedali pubblici della provincia jonica non sono in grado di fornire prestazioni cardiologiche complesse che vadano al di là dell’applicazione dei pace-maker. Pertanto chi non trova spazio nei rigidi tetti di spesa dell’unica clinica cardiochirurgia privata, dovrà comunque affidarsi ad altri privati che operano altrove, Lecce o Bari in Puglia, oppure in altre regioni con comprensibili disagi per il paziente a fronte di esborso uguale per il sistema sanitario regionale che dovrà comunque rimborsare altri privati. Eppure la casistica del cardiochirurgo Fanelli che opera con un gruppo di cinque medici specialisti il primario anestesista, Nicola Stigliano, e una decina di infermieri, è tra le migliori d’Italia: 90%di successi anche nella particolare tecnica di chirurgia mini invasiva come se ne fanno poche in Italia. Vitantonio Fanelli, grottagliese di 48 anni, si è formato in Olanda e tra i suoi maestri compare il nome del professore Carmine Curcio, già assistente del pioniere dei trapianti di cuore Christiaan Barnard. Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • defrost4
    mar 3 maggio 2011 06:21 rispondi a defrost4

    Niki Vendola!!?? Secondo te e' giusto che un Pensionato avendo esenzione per patologia (cardiaca)nello spedire una ricetta medica, di due confezioni di cerotti NYTROSILON da 5mg, debba pagare 5 euro di tiket????

  • kin kin
    mer 27 aprile 2011 09:47 rispondi a kin kin

    mica ci poteva essere qualcuno dei personaggi, che utilizzanno questo giornale per giudicare lo spreco e l'inefficienza dell'attuale maggioranza comunale, CHE POTESSE commentare le scelleratezze che il buon NIKI ci fa subire sulla mortificazione delle eccelenze sanitarie che vi sono in questa regione. adesso se voglio usufruire di queste eccellenze devo pagare profutamente perch la mia regione a cui sto versando tasse su tasse (irpef (aumento di mezzo punto recentemente, ticket sanitari, maggiorazioni sui carburanti ) non mi permette di usufruirne in convenzione andando ad arricchire le strutture sanitarie regionali fatiscienti e degradanti nelle quali lo spreco di denaro pubblico la routine, ma soprattutto l'inefficienza assistenziale che esiste che mortificante. se pensate che io sto pagando ad una struttura pugliese la bellezza di ben 2800 euro per una prestazioni specialistica che per un utente proveniente da un'altra regione cos

  • kin kin
    mer 27 aprile 2011 09:47 rispondi a kin kin

    ta solo 600 euro poich la prorpia regione ha la capacit di assistere i propri cittadini "E' VERGOGNOSO"!!!! I "simpatizzanti e militanti " del SEL (+ altri)dove sono? gi molti lavorano nei nostri ospedali e sono impegnatissimi!!!!!!!!!!!!!!!

  • vercingetorige
    mar 26 aprile 2011 10:32 rispondi a vercingetorige

    Questa solo una delle miriadi di incongruit del nostro sistema sanitario. Un sistema che, depurato degli sprechi e ladrerie e scorribande partitocratico-spartitorie, potrebbe facilmente rappresentare uno dei migliori al mondo! Anche in questo, ahim, dobbiamo ammettere che le inefficienze pi eclatanti e le distorsioni pi obbrobriose si concentrano al sud della nostra penisola! Complice la generalizzata indifferenza dell'utenza "sana" che non percepisce la Sanit pubblica come un primario diritto del cittadino! Basta vedere il numero di commenti a questo lodevole articolo!

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

La Via Crucis in diretta sui canali social de La Voce di Manduria
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ore 20, attraverso i canali Facebook e Youtube del giornale, i manduriani impossibilitati o che ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...