Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

In attesa della condotta sino al depuratore di Manduria

Fogna, al via gli allacci a Sava, firmato l’accordo con Aqp

Gli amministratori di Sava Gli amministratori di Sava

E’ stato siglato ieri l'accordo di concessione in gestione della rete fognaria a favore di Acquedotto Pugliese (AQP). In altre parole, i cittadini di Sava potranno finalmente presentare già da domani le richieste di allaccio. Si tratta di un momento storico, atteso da anni e accolto con grande emozione dal sindaco di Sava, Gaetano Pichierri. 

“Oggi si scrive una pagina importante per la nostra comunità. La firma di questa concessione segna la realizzazione di un obiettivo che, finalmente, diventa realtà. Dopo decenni di attesa, i cittadini di Sava possono finalmente avere accesso a un servizio fondamentale per la loro qualità della vita e per la salute pubblica. Questo traguardo rappresenta un investimento per il futuro e testimonia l’impegno dell’attuale Amministrazione comunale che, in continuità con la precedente guidata dall'attuale deputato Dario Iaia, ha lavorato  per garantire un miglioramento costante delle infrastrutture e dei servizi per il territorio. Ringraziamo Acquedotto Pugliese per la collaborazione, perché insieme stiamo costruendo un futuro più sostenibile e vivibile per tutti. Siamo davanti ad una svolta per il benessere sociale, economico e ambientale della comunità di Sava, offrendo un’infrastruttura che avrà ricadute positive anche per le generazioni future. Vorrei esprimere la mia più profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile l'accordo odierno. Dalle autorità locali ai tecnici, dal comitato di salute pubblica e ai cittadini. Tutti abbiamo sostenuto questo progetto con pazienza e speranza. 

Questo impianto non rappresenta solo un miglioramento delle nostre infrastrutture, ma anche un passo avanti per la salute pubblica e il benessere della nostra comunità. Insieme continueremo a lavorare per il bene della nostra amata Sava", ha assicurato il sindaco Pichierri.

A sottoscrivere l'accordo lo stesso primo cittadino e per AQP, l'ing. Nicola Notarnicola. Presente il consigliere di amministrazione AQP Lucio Lonoce e l'assessore ai lavori pubblici del comune di Sava Giuseppe Saracino. "Siamo orgogliosi e soddisfatti - ha precisato Saracino - perché questo giorno che abbiamo atteso da sempre, è finalmente arrivato. Un grande lavoro di squadra è stato svolto".

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Ale
    sab 11 gennaio 19:13 rispondi a Ale

    Bel colpo della politica di Sava che ha saputo prendere per i fondelli i politici di Manduria a far costruire il depuratore a San Pietro in Bevagna salvando il loro mare di torre ovo e anche a salvaguardare il mare di campomarino a discapito del nostro , chissa' che accordi hanno fatto tempo fa' e quale e' stato il criterio

  • Ale
    ven 10 gennaio 23:34 rispondi a Ale

    Povera Manduria tra il depuratore che raccoglie la mer......a di Sava e i comuni vicini che scaricano la loro monnezza nella discarica a Manduria stiamo messi male , purtroppo i nostri politici vogliono avere tutto nel nostro territorio ,veramente un caso da studiare ,grazie politici di questo regalo , questa e' solo in capacità ' e non fare politica per il bene del paese

  • Gregorio
    ven 10 gennaio 15:39 rispondi a Gregorio

    Dall’immagine sono abbastanza sorridenti, ma , penso che se il depuratore fosse installato a TRUDDU TI MARI ..credo che la foto ..sicuramente era DIVERSA !!

    • Antimo Dimitri
      ven 10 gennaio 20:22 rispondi a Antimo Dimitri

      Hai pienamente ragione,avrei voluto vedere cosa sarebbe successo in caso contrario.Povera nui.

  • Gregorio
    ven 10 gennaio 15:37 rispondi a Gregorio

    Dall’immagine sono abbastanza sorridenti, ma , penso che se il depuratore fosse installato a TRUDDU TI MARI ..credo che la foto .. sicuramente era DIVERSA !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 10 gennaio 15:09 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Domanda a tutti i savesi: adesso chi bonifica il vostro sottosuolo mai salvaguardato in oltre 200 anni, nonostante abbiate avuto sindaci in passato che hanno governato per 2 mandati ( quindi avevano tutto il tempo per farvi il vostro depuratore)? Perché oggi alla Marina di Manduria dobbiamo temere che se, per caso ad un anziano di Se cadesse la dentiera nel suo wc, io debba rischiare, mentre pesco a Torre Colimena, di agganciarla nel mio mare e non a Piri Piri? Considerazione 😜

  • Antonio
    ven 10 gennaio 13:59 rispondi a Antonio

    I 10 tronchi costruiti più di 40 anni fa quando li hanno collegati e collaudati? Stanotte? E sempre stanotte hanno fatto il collegamento con il vecchio depuratore di Manduria? Miracolo!!!

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...