Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

SI attende ora la reazione delle associazioni di categoria

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti

Il mercatino etnico vuoto Il mercatino etnico vuoto

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività per l’impraticabilità dell’area mercatale adiacente alla pineta.

Anche nella serata di ieri lo spiazzo è rimasto completamente vuoto. Il motivo è ormai noto: il terreno, ricoperto da materiale tufaceo, si trasforma in una nuvola di polvere al primo soffio di vento, rendendo impossibile non solo la vendita, ma anche la permanenza sul posto. Nessuno, infatti, è riuscito ad allestire la propria bancarella.

Una situazione che va avanti da anni, e che – denunciano i commercianti – peggiora di stagione in stagione. L’intervento di sistemazione dell’area, costato diverse migliaia di euro all’amministrazione comunale, si è rivelato inefficace, se non addirittura controproducente.

Il problema non è nuovo e non è mai stato ignorato: già nel 2022, infatti, era stato siglato un accordo sindacale in cui il sindaco si impegnava formalmente a rendere idonea l’area a partire dalla primavera del 2023. Tuttavia, a distanza di oltre un anno dal termine promesso, nulla è cambiato. Gli operatori si ritrovano oggi nelle stesse condizioni, se non peggiori, con il timore fondato di perdere una stagione estiva cruciale per le proprie entrate.

A peggiorare la situazione è l’assenza di risposte concrete. Le proteste rivolte all’assessore al Commercio, Isidoro Mauro Baldari, non hanno portato a soluzioni. Gli ambulanti attendono ora un intervento deciso da parte delle associazioni di categoria, affinché si facciano portavoce di un disagio reale che impedisce il lavoro e mina la sopravvivenza di decine di piccole attività.

«Non chiediamo privilegi – affermano alcuni commercianti – ma solo di poter lavorare in condizioni dignitose. Il mercato serale di San Pietro in Bevagna potrebbe essere una risorsa per tutti, ma così com’è oggi, è solo un’occasione persa».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Alvin1953
    dom 29 giugno 13:12 rispondi a Alvin1953

    È una delle incongruenze dell' amministrazione comunale di Manduria. A cominciare dalla segnaletica stradale avviata già dall' anno scorso nella zona di Specchiarica , continuando nell' estensione dei parcheggi a pagamento anche a Torre Colimena, e non ultima la zona del mercato etnico non ancora sistemata e resa vivibile. Siamo alla frutta, non si vede l' ora di andare a votare e, speriamo questa volta che i Manduria i abbiano la coscienza di votare chi ha davvero a cuore le sorti di Manduria e zone limitrofe.

  • remo
    dom 29 giugno 12:58 rispondi a remo

    speriamo che a nessuno venga in mente di asfaltare

  • giusy
    dom 29 giugno 12:13 rispondi a giusy

    "il sindaco si impegnava"... aaahhh aaahhh aaahhh

  • Ale
    dom 29 giugno 08:39 rispondi a Ale

    Impegnate i soldi derivanti dei parcheggi e una volta per tutti sistemate il mercatino con della pavimentazione he sicuramente imbellira la piazza ' questo dovrebbe fare l' assessore

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...