
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata avvertita alle 00,31 di questa notte in tutto il Salento e in gran parte della provincia di Bari e in Basilicata. L’epicentro è stato individuato nell’Adriatico a pochi chilometri dalla costa brindisina.
I comuni più vicini all'epicentro sono Ostuni e Carovigno a 15 chilometri, San Vito dei Normanni a 20 chilometri. Brindisi è a 31 chilometri, Lecce a 67 chilometri, Bari a 77 e Taranto a 56 chilometri. Nell'arco dei 20 chilometri dal sisma, la scossa è stata avvertita come un breve ma violento urto. La zona è considerata a bassissimo rischio dalla mappa della pericolosità sismica. Le sale operative dei vigili del fuoco, della Protezione civile regionale e di enti di pubblico soccorso stanno monitorando la situazione e invitano alla calma. Non si segnalano danni ma tanto panico tra la popolazione.
Spiccano, tra i Comuni con il maggior numero di segnalazioni all’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia-Centro Nazionale Terremoti, in ordine Taranto, Brindisi, Lecce, Bari, Martina Franca, Matera, Francavilla Fontana, Noci, Grottaglie, Mesagne e Massafra. Il fenomeno è stato distintamente avvertito anche a Manduria e nella sua costa.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.