«Per fare un gemellaggio ci vogliono relazioni comuni, rapporti, legami storici, legami personali, ci vuole insomma un po’ di più che un semplice desiderio di qualche sindaco». Così Christoph Anton Rainer, vicesindaco e assessore all’economia, artigianato, commercio e turismo del comune di Sesto dove è nato il campione del mondo di tennis Jannik Sinner, spegne le speranze dell’amministrazione Pecoraro che con la catastrofica operazione del regalo del vino alla famiglia Sinner (che non lo ha mai ritirato), sperava anche di ottenere un gemellaggio con il piccolo comune innevato sulle Dolomiti. Una missione a maggior ragione impossibile a sentire il numero due della giunta di Sesto che già dall’accento e dalla sua militanza politica si comprende quanto sia stata vana la richiesta dell’amministrazione messapica. L’assessore Rainer è stato eletto nella lista del Südtiroler Volkspartei, partito politico che si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino (antica lingua altoatesina di origine celtica) della provincia autonoma di Bolzano.
Vicesindaco, state valutando la possibilità di gemellarvi con il comune di Manduria?
«Premetto che questo è un mio punto di vista personale, ma credo ci voglia molto di più per credere in una cosa simile. Non è possibile così, da un giorno all'altro, fare un gemellaggio, un gemellaggio tra comunità una cosa abbastanza seria. Il nostro comune è gemellato ad esempio con Zermatt, in Svizzera, ma perché abbiamo una storia alpinistica che ci accomuna, abbiamo altri gemellaggi con centri per altri legami comuni».
Quindi il “matrimonio” con Manduria non è in agenda?
«Non è una questione all'ordine del giorno, per quanto mi riguarda, assolutamente no. Io Manduria non so neanche dove sia, onestamente, mi dispiace per i suoi abitanti ma prima di questa faccenda (del Primitivo, ndc), non sapevo nemmeno che esistesse. Per gemellarsi bisogna che ci sia un motivo, un legame. Non lo so, non saprei adesso fare un esempio, però per fare un gemellaggio tra comuni è necessario, ripeto, che ci siano rapporti, legami che con Manduria non ci sono, francamente non vedo perché fare un gemellaggio».
Sforzo inutile quindi quello degli amministratori comunali?
«Capisco le buone intenzioni, ma per il resto non vedo la possibilità. Anche senza questa storia del bollino di stato che mancava sulle bottiglie, non credo che si possa fare un gemellaggio così da un giorno all’altro. Intorno a questo campione credo che tanti stanno cercando di dimostrare la loro grande tifoseria e il loro grande orgoglio. Noi siamo il comune dove questo ragazzo è cresciuto e questo è il nostro orgoglio, quindi ci dobbiamo preoccupare di avere le strade a posto, marciapiedi puliti, che i servizi funzionino. Queste sono ora le nostre priorità, non il gemellaggio».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
2 commenti
Vincenzo
oggi, mer 5 febbraio 08:38 rispondi a Vincenzo"Ci dobbiamo preoccupare di avere le strade a posto, marciapiedi puliti, che i servizi funzionino." Vorrai vedere che, presi da uno slancio di mutuata solidarietà, dopo il fallimento del disastroso tentativo, anche a Manduria gli amministratori, in quest'ultimo scorcio di mandato, si rimboccheranno le maniche per mettere a posto quanto è stato dimenticato da anni? Le buone azioni di un'amministrazione si vedono dai fatti, dalle opere programmate e realizzate nel tempo. Il colpo della più magica delle bacchette non può rimediare a una situazione incontrovertibile.
Lorenzo Libertà per la Marina
oggi, mer 5 febbraio 08:20 rispondi a Lorenzo Libertà per la MarinaConsiglio al Sindaco Gregorio Pecoraro III di fare " gemellaggio" serio con : località Marchese, Torre Borraco, Lido Capasone, San Pietro in Bevagna, Fiume Chidro, Specchiarica, Salina Monaci e non ultima Torre Colimena. Tanta attinenza e storia con la lontana Manduria, dialetto salentino molto simile e gettiti di tributi fondamentali per la stessa Manduria in un unica cassa. Sarebbe bello leggere il cartello : BENVENUTI A SAN PIETRO IN BEVAGNA GEMELLATA CON MANDURIA 😜 Con la furbizia e le leccate di.... non sempre trovi i polli che ti considerano credibile. Se ce ne fosse ancora di credibilità per i politici locali . Opinioni