Giovedì, 24 Aprile 2025

Cultura

Organizzazione del manduriano Guerriero

Il film “Il contrabbandiere” arriva a Taranto

Locandina Locandina

Dopo il grandissimo successo al cineteatro Impero di Brindisi, il film “Il contrabbandiere” arriva anche a Taranto. La proiezione è prevista per il 25 marzo, nello storico teatro Orfeo. L’attesa per il film dal cuore pugliese è altissima anche per questa seconda tornata: girato tra Taranto e Brindisi, tra cui Manduria e San Pietro in Bevagna, il lungometraggio racconta la storia di un ristoratore, interpretato dal regista stesso, il brindisino Federico Rizzo, in crisi a causa dei rincari dovuti alla guerra in Ucraina. L’uomo per disperazione convincerà i suoi amici a ripristinare il contrabbando di sigarette, fermo in Puglia da oltre vent’anni.

«Il contrabbando è una metafora per denunciare il sentimento di abbandono politico e culturale dei pugliesi», racconta il regista Rizzo che ha messo in scena un pezzo di storia delle due coste dell’Adriatico: la Puglia e l’Albania, ma anche del Marocco dove si chiudevano gli accordi illegali “delle bionde”. Gli attori invece, tutti rigorosamente non professionisti: «È stata una scelta voluta per dare al film più naturalezza e genuinità», ha spiegato sempre il regista che insieme al produttore Giuseppe Romanelli, e il manager Salvatore Guarriero, non vedono l’ora di presentare il  prodotto filmico anche alla platea tarantina. «La prima a Brindisi è andata benissimo e sono sicuro che anche i tarantini risponderanno con lo stesso calore», ha detto Romanelli che invita tutti a supportare la cultura del posto: «Andiamo al cinema e sosteniamo gli artisti della nostra terra».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Sono il compositore Ferdinando Arnò e l’ex consigliere comunale Mimmo Breccia due dei sei manduriani denunciati dal collaboratore del sindaco, Gregorio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il consigliere comunale del gruppo civico, Domenico Sammarco, ha inviato una lettera agli assessori competenti per chiedere di intervenire sul monumento ...

Tutte le news
La Redazione - mer 23 aprile

Il circolo Arci "La Makula" di Manduria organizza per il prossimo 25 aprile un "Pranzo sociale antifascista" nella sua sede al chilometro ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Era originario di Manduria ma abitava a Reggio Emilia il 48enne che ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto ieri sera a Montecchio Emilia, nel reggiano. ...

Tutte le news
La Redazione - mar 22 aprile

Il consigliere politico e responsabile della campagna elettorale del sindaco Pecoraro, il manduriano Gregorio Pizzi, ha denunciato per diffamazione il direttore ...

L’intelligenza artificiale nelle scuole, se ne discute all’Einaudi
La Redazione - sab 18 gennaio

Manduria al centro degli scenari dell’innovazione nella Scuola con l’evento di divulgazione e formazione «L'Intelligenza Artificiale nella scuola: opportunità e sfide per il futuro». L’iniziativa ...

L'attività svolta e da svolgere del Centro Culturale Plinio
La Redazione - dom 19 gennaio

L'associazione culturale Plinio di Manduria ha comunicato il resoconto degli incontri passati e il calendario di quelli della prossima settimana. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa  ...

Al “Del Prete –Falcone”, Incontro con Luca Trapanese
La Redazione - lun 20 gennaio

Si comunica che martedì 28 gennaio 2025, alle ore 18,30, presso l’auditorium dell’IISS “Del Prete-Falcone” di Sava, sede di via Mazzini, si terrà un evento di particolare valore etico ...