Lunedì, 31 Marzo 2025

Attualità

Programma religioso

Il saio di Fra Giuseppe il venerabile a Manduria

Manifesto
Manifesto

In occasione del 70mo anniversario del pio Transito del Venerabile Fra Giuseppe Michele Ghezzi, la Famiglia Francescana di Manduria accoglie la “Peregrinatio” del saio di nei giorni 2-4 aprile 2025.

Fra Giuseppe nasce a Lecce, il 19 agosto 1872, a lui spetta il titolo di conte appartenente alla sua nobile famiglia. Nel mese di luglio del 1905, chiede di far parte dell’Ordine dei Frati Minori, realizzando così una sua antica aspirazione. Con il nome di Fra Giuseppe, compie il noviziato presso il convento “S. Maria delle Grazie” di Galatone (Le). L’8 dicembre 1915 emette la professione solenne.

Trascorre la sua vita da frate in diversi conventi: Lecce, Squinzano (Le), Manduria (Ta), Martano (Le), Francavilla Fontana (Br), Soleto (Le). Svolge ovunque, con umiltà, pazienza e prudenza, l’ufficio di questuante, raccogliendo offerte per le Missioni. 

L’opera più importante compiuta da Fr. Giuseppe è il quotidiano esercizio delle virtù cristiane e la testimonianza di costante fedeltà al vangelo e alla sua consacrazione religiosa francescana.

La permanenza a Manduria

1912  A fine dicembre è trasferito nel Convento S. Antonio. Se ho cambiato dimora, egli scrive, “è stato un bisogno potente dell’anima…, una ispirazione del Signore…, il bisogno di maggiore raccoglimento per meglio attendere alle cose dello spirito”.

Vi rimane fino a metà luglio 1914.

8 ottobre 1917       Scrive da Manduria, dal Convento S. Antonio, dopo essere stato per alcuni mesi a Squinzano.

31 agosto 1916      Scrive per la Prima volta dal Convento S. Francesco. Afferma di avere scelta quella residenza “perché trovo maggiore raccoglimento e sono meno distratto dalle occupazioni esteriori. Vi rimane fino a dicembre dello stesso anno.

29 ottobre 1922     Viene trasferito a Manduria presso il Convento S. Francesco: “Un regalo della benignità del Signore – egli scrive – per attendere con maggior tempo alla santa orazione, avendo come principale ufficio quello di questuante per il Calvario” e per le Missioni.

3 maggio 1926       Ritorna a Manduria dopo essere stato a Lecce per cure mediche. 

È discretamente rimesso, ma deve rimanere a letto e continuare a lungo un’intensa cura. 

Vi rimane fino al dicembre 1942.

Nutre una speciale devozione all’Eucarestia, che adora a lungo, al Sacro Cuore di Gesù ed alla Vergine Maria.

Con la sua testimonianza insegna il Vangelo ai fratelli. Ama il prossimo come Cristo ha amato noi; coopera alla salvezza delle anime e alla crescita del Regno di Dio; aiuta i poveri, conforta gli afflitti, consiglia i dubbiosi, avvicina i peccatori per ricondurli sulla buona strada; porta la pace nelle famiglie in difficoltà. 

È amabile con tutti e tutti incoraggia a compiere il bene, rivelandosi un consigliere illuminato e saggio maestro di vita spirituale. Tra il popolo e i suoi confratelli fu messaggero di fraternità, di letizia, di speranza in Dio.

Con mirabile pazienza e serenità sopporta la sua infermità, continuando a lodare Dio con la santità della vita. Scrive numerose lettere a parenti, amici e benefattori per ringraziarli delle offerte inviate a favore delle Missioni o per offrire loro evangeliche parole di fede.

Purificato dalla croce, nella preghiera e nel sacrificio, la notte del 9 febbraio 1955, lo visita “sorella morte”, presso il convento “S. Antonio” di Lecce.

Con Decreto del 18 dicembre 2000, Giovanni Paolo II, gli ha conferito il prestigioso titolo di Venerabile.

PROGRAMMA

CHIESA SAN FRANCESCO

2 APRILE 2025

Ore 18.00Arrivo del Saio e Celebrazione di Accoglienza

Ore 19.00S. Messa presieduta dal Vice Postulatore, Fra Giancarlo M. GREGO, Ofm

3 APRILE 2025

Ore 7.30Celebrazione delle Lodi Mattutine.

In mattinataVisita e preghiera personale.

Ore 18.15Preghiera del Rosario con i “Pensieri spirituali” di Fra Giuseppe.

Ore 19.00S. Messa.

MONASTERO “CUORE TRAFITTO” delle Sorelle Clarisse

4 APRILE 2025

Ore 7.30S. Messa

In mattinataVisita e preghiera personale.

Ore 19.00Via Crucis con Fra Giuseppe.

A seguirebreve Video biografico.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni sulla discarica Manduriambiente in V Commissione - “Nessuno nutre dubbi sulla legittimità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 31 marzo

Una nota del consigliere Antonio Paolo Scalera - “Si è tenuta oggi l’ennesima audizione relativa alla questione del sopralzo della ...

Lavori nell’ex mercato coperto: “errori nel progetto”
La Redazione - ven 21 marzo

Nato già nelle polemiche, il progetto del parcheggio sotterraneo dove si è sfiorata la tragedia con la voragine che ha inghiottito un escavatore, sfocia ora nelle carte bollate. Il comune di Manduria ha avviato le procedure per la contestazione ...

Smontaggio dehors, ora tocca al Jackpot Cafè
La Redazione - sab 22 marzo

Dopo il ristorante “Pensiero notturno”, un altro locale he si affaccia sul Viale Mancini dove è stato aperto il cantiere per i lavori di rifacimento degli arredi, della pavimentazione con pista ciclabile di trecento metri e 40 alberi al ...

Quando Dinoi fu tradito dal fuorionda come la senatrice Ronzulli [IL VIDEO]
La Redazione - sab 22 marzo

Il fuorionda della vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli (Non me ne frega un caxxo di quello che dice Renzi), ricorda l’analogo incidente a microfoni aperti accaduto nel 2022 al presidente del Consiglio del comune di ...