Mercoledì, 2 Luglio 2025

Ambiente

Contro il sopralzo

“La Chianca”: il consigliere Sammarco annuncia azioni legali e una grande mobilitazione cittadina

Domenico Sammarco Domenico Sammarco

“La battaglia contro il sopralzo della discarica ‘La Chianca’ non riguarda solo l’ambiente, ma la salute, la sicurezza e il futuro di un’intera comunità.” È quanto afferma il consigliere comunale del gruppo Civico, Domenico Sammarco, che torna a sollecitare l’impegno congiunto delle istituzioni e dei cittadini per contrastare quello che definisce “uno scempio ambientale e sociale”.

Sammarco ha ricordato di aver già coinvolto l’Ottava e la Tredicesima Commissione della Camera dei Deputati, competenti in materia di ambiente e illeciti correlati, e ha ribadito l’intenzione di “proseguire con determinazione l’azione amministrativa e politica contro decisioni irresponsabili prese sopra la testa dei cittadini”.

“Mi impegno personalmente – aggiunge il consigliere – a mantenere alta l’attenzione sulle decisioni adottate durante il Consiglio Comunale del 6 maggio, affinché gli impegni presi siano rispettati in pieno e si traducano in interventi rapidi, concreti e verificabili”.

Tra le iniziative annunciate, ci sono accessi agli atti e azioni legali mirate a tutelare il diritto alla salute e garantire la trasparenza nelle scelte amministrative che hanno condotto a questa emergenza ambientale. Ma non solo: durante una recente riunione del Comitato Civico “No Sopralzo Discarica”, è stata definita la campagna “Zero Sopralzo”, che partirà nei prossimi giorni con banchetti informativi nei quartieri. L’obiettivo è sensibilizzare e coinvolgere la popolazione, anche attraverso una raccolta firme.

“È fondamentale – sottolinea Sammarco – creare una rete di comuni che, come Manduria, subiscono pressioni impiantistiche simili. Vogliamo costruire un fronte comune a livello regionale, condividere buone pratiche e coordinare proteste concrete”.

Il consigliere del gruppo Civico chiarisce che l’iniziativa non è solo una battaglia simbolica: “Il nostro ‘no’ non è ideologico, ma il grido di una comunità esausta di subire soprusi, promesse disattese e pericoli sempre più gravi per la salute pubblica.”

La campagna culminerà con una grande manifestazione di piazza. “La annuncio fin da ora – dichiara Sammarco – sarà la prova che Manduria non intende piegarsi a scelte folli che la mettono in ginocchio e ne compromettono l’ambiente e il futuro.”

Infine, il consigliere ha ricordato i rischi concreti di un ulteriore sopralzo della discarica: “Infiltrazioni di percolato nelle falde, emissioni odorigene, polveri sottili e ripercussioni sanitarie documentate dall’ARPA Puglia. È inaccettabile. Ora basta. La salute dei cittadini e l’integrità del nostro territorio devono venire prima di tutto. Continueremo a vigilare, agire e mobilitarci affinché il bene comune prevalga su ogni interesse particolare.”

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Fernando Maria Maurizio Potenza
    lun 26 maggio 12:27 rispondi a Fernando Maria Maurizio Potenza

    Finalmente qualcosa di concreto arriva dalla Politica di Opposizione, anzi, dal Consigliere Domenico SAMMARCO. Anche se non si riesce a capire perché tutti gli altri Consiglieri di Opposizione, continuano a non far nulla per fermare quest'altro assurdo progetto contro l'ambiente mettendo a rischio, oltre il territorio, soprattutto la salute dei cittadini. Mi auguro che il Consigliere SAMMARCO, di cui inizio ad apprezzarne le gesta, riesca a far scendere in piazza migliaia di cittadini, coinvolgendo tutti i media e le testate nazionali per fermare questa orribile "Rotta dei Rifiuti" che ha portato la Puglia e soprattutto la nostra Città ad essere la triste e destinazione finale.

    • Un cittadino
      lun 26 maggio 19:46 rispondi a Un cittadino

      Sinceramente non capisco (ma certo che lo capisci) perché è l'unica chicca fuori dal coro, come diceva la buonanima di Andreotti il potere logora chi non c'è l'ha

  • Vincenzo
    lun 26 maggio 08:10 rispondi a Vincenzo

    Bravo Dott. Sammarco, TIRILI LI RECCHI 👂👂, a questa maggioranza, non fa nulla, fa solo BLA BLA BLA …e BLU !!

  • Ale
    lun 26 maggio 07:52 rispondi a Ale

    Manifestazioni in piazza ben venga ma ci vorrebbe una manifestazione vicino alla regione con accampamenti finché non si riesce ad avere delle certezze sulla discarica,

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È stato assolto “per particolare tenuità del fatto” il manduriano finito a processo per violazione dei sigilli in un cantiere ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

È già un tormentone: irriverente quanto veritiera, orecchiabile e soprattutto originale. Difficile togliersela dalla testa la ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Dopo 40 anni di servizio, 20 dei quali trascorsi a Torre Santa Susanna, la comunità torrese saluta un'altra colonna portante ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...