Martedì, 29 Aprile 2025

Attualità

Gli scavi procedono verso la costa

La condotta dal vecchio al nuovo depuratore taglia la Manduria-Avetrana

I lavori della condotta in via Avetrana I lavori della condotta in via Avetrana

Procedono senza sosta i lavori della condotta che collegherà il vecchio depuratore di Manduria con il nuovo impianto realizzato in zona Urmo-Belsito nella marina manduriana che accoglierà anche i reflui del comune di Sava.

Ieri le macchine di scavo e di interramento dei tubi hanno tagliato in due la strada Manduria Avetrana proseguendo verso la costa. Sembrano invece fermi i lavori per la realizzazione delle trincee drenanti previsti in contrada Masseria Marina a San Pietro in Bevagna dove dovrebbero riversarsi i reflui depurati per essere assorbiti dal sottosuolo. Fermi anche i lavori di scavo della condotta di scarico complementare che sfocerà nel mare di Torre Colimena attraverso il bacino dell’Arneo. Senza queste due opere il depuratore consortile non potrà entrare in esercizio.


 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Strada per maruggio
    ven 16 febbraio 2024 05:40 rispondi a Strada per maruggio

    Spero che entri in funzione prima dell'estate ma uesta sarà un opera strategica per San Pietro vero Manduria i?

  • ROCCO
    ven 16 febbraio 2024 05:31 rispondi a ROCCO

    Spero che ripristinano in maniera adeguata tutte le strade che stanno rovinando e sono tante, comprese quelle di campagna dove non li controlla nessuno . Ci sara qualcuno del comune che controllerà i lavori che vengono fatti su tutto il percorso della tubazione? FATE ATTENZIONE AI LAVORI!!

  • Pietro
    ven 16 febbraio 2024 03:22 rispondi a Pietro

    Ne sta facendo di danni questo incompreso depuratore. E vedrete quanti ne farà ancora in futuro. Io mi domando: se a livello nazionale tra i mari più puliti, quello della Regione Puglia è al "primo posto", perché fare un depuratore con scarico a mare e nel sottosuolo delle famose trincee? Non era meglio lasciare le cose com'erano? Quanti milioni dei contribuenti potevano essere spesi meglio!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il 38enne arrestato ieri dalla polizia di Manduria perché accusato di aver aggredito la moglie davanti ai propri figli piccolissimi, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

La Via Crucis in diretta sui canali social de La Voce di Manduria
La Redazione - ven 18 aprile

Anche quest’anno La Voce di Manduria trasmetterà in diretta streaming la Via Crucis del venerdì santo. A partire dalle ore 20, attraverso i canali Facebook e Youtube del giornale, i manduriani impossibilitati o che ...

Il “Comedy” si sposta a Maruggio che spenderà molto meno
La Redazione - sab 19 aprile

Dopo le polemiche dello scorso anno a Manduria dove è nata anche un’inchiesta della magistratura per l’esposto presentato dal gruppo politico Demos che denunciato spese fuori controllo o poco chiare, la seconda edizione del “Comedy ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...