Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Vive e lavora a Manduria

La storia di papà Raffaele dipendente delle Poste

Raffaele Gaballo, Raffaele Gaballo,

In occasione della festa del papà pubblichiamo la storia di un manduriano papà di due gemelli comparsa ieri sul giornale online tarantino, “Buonasera24”.  Raffaele Gaballo, questo il suo nome, è dipendente delle Poste Italiane, azienda che riserva molta attenzione ai suoi dipendenti neo-padri assicurando loro un congedo per paternità da utilizzare in prossimità della data presunta del parto; in più prevede ulteriori periodi di congedo di cui entrambi i genitori possono usufruire fino al compimento dei 12 anni del figlio.

La storia di papà Raffaele

«Ho 43 anni, e sono nella famiglia di Poste Italiane da 13 anni e mezzo. Vivo a Manduria, in provincia di Taranto, dove lavoro essendo applicato presso l’Up Manduria Centro con il ruolo di operatore di sportello. La mia famiglia ha avuto origine nel luglio 2014 quando ho sposato mia moglie, e questo anche grazie al lavoro di Osp che svolgevo da quasi 3 anni che mi ha dato la tranquillità di compiere questo grande passo e affrontare questo cambiamento. A luglio 2024 la mia vita è cambiata nuovamente stravolgendosi in meglio: sono diventato papà per la prima volta. Da due siamo diventati quattro, sono nati due gemelli: Maria Francesca e Giovanni. Potete immaginare la gioia che ho provato e allo stesso tempo il timore di affrontare questa grande novità. L’ultimo mese di gravidanza ed il primo mese di vita dei piccoli non sono stati semplici, abbiamo dovuto affrontare alcune difficoltà che abbiamo fortunatamente superato senza avere problemi, ed è proprio in questa occasione che ho potuto apprezzare la vicinanza dell’azienda e di tutti i colleghi dell’ufficio che mi hanno sostenuto ed aiutato con i turni lavorativi favorendomi con ogni opportunità per darmi la possibilità di stare vicino a mia moglie ed ai miei bambini. Vicinanza che continua tutt’oggi grazie alle agevolazioni che l’azienda mette a disposizione dei lavoratori, a partire dai congedi obbligatori previsti anche per il padre, che sono stati utili per trascorrere i primi giorni a casa per costruire un nuovo equilibrio familiare, continuando con i permessi per allattamento di cui sto usufruendo giornalmente e che mi danno la possibilità sia di aiutare mia moglie nell’accudire i bambini e sia, cosa più importante, di vederli crescere giorno per giorno godendomi ogni piccolo momento che mi regalano delle loro giornate, compresi tutti i cambiamenti che compiono che diversamente mi sarei perso. Poste Italiane ha sempre avuto a cuore la genitorialità dei suoi dipendenti; io prima lo leggevo solo dai colleghi, ma oggi tocco con mano questa vicinanza e non posso che essere grato di tutte queste possibilità che mi vengono offerte: è anche grazie a questo che posso essere un papà presente». 

(Lettera pubblicata su Buonasera24.it)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    gio 20 marzo 12:22 rispondi a Marco

    Complimenti 👍🏻 Auguri 👋🏻

  • gerardo
    gio 20 marzo 02:48 rispondi a gerardo

    i congedi parentali non sono una gentile concessione dell'azienda ma sono leggi di Stato,comunque augurissimi a Raffaele e consorte

  • Disoccupato in attesa di richiamo
    mer 19 marzo 22:17 rispondi a Disoccupato in attesa di richiamo

    Non voglio fare l’INVIDIOSO, però, che bello avere il POSTO FISSO come dice CHECCO ZALONE… quanti privilegi dove prevede ulteriori periodi di congedo di cui entrambi i genitori possono usufruire fino al compimento dei 12 anni del figlio….. e chi…guarda il sole . La cosa che NON VEDO CORRETTA, ci sono famiglie dove lavorano ENTRAMBI i genitori ( addirittura con posti statali) e dove ci sono genitori ENTRAMBI disoccupati con Lauree e Diplomi !!!! …….è che caz……( bip )

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...