Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Sit in di protesta

L’Avis denuncia le condizioni che disincentivano la donazione

Avis Avis

Dopo gli appelli a donare da parte dei talassemici che lamentano la scarsezza delle scorte di sangue, l’Avis provinciale di Taranto e quella di Manduria hanno deciso di organizzare una manifestazione di protesta pacifica che si terrà il 31 luglio davanti alla direzione generale della Asl di Taranto. 

Gli attivisti Avis denunceranno in quella occasione la mancanza di parcheggi per i donatori del Santissima Annunziata di Taranto, e la scarsa qualità del ristoro post donazione e la lunga fila per arrivarci. Tutti intoppi che disincentivano la donazione. Sarà denunciata inoltre la chiusura dell’unità trasfusionale del Marianna Giannuzzi di Manduria che rende possibile donare solo un giorno a settimana in un ambiente non accreditato e non a norma di legge.     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Roberto
    dom 28 luglio 2024 11:50 rispondi a Roberto

    Donatore dal 2007 infatti non dono più fino a quando sii tornerà a donare almeno la mattina. No pomeriggio dopo pranzo

  • ex donatore AVIS manduria
    sab 27 luglio 2024 10:09 rispondi a ex donatore AVIS manduria

    donatore avis manduria da circa 25 anni con encomi bronzo, argento oro per la perseveranza alla donazione , da circa un anno con regolarità effettuo donazione sangue all'ospedale di francavilla fontana. Manduria è diventata impossibile, lunghe attese, ambienti non idonei, alcune volte ritardi dei dottori ecc....fatevi un esame di coscienza

  • gregorioandrisano
    sab 27 luglio 2024 09:18 rispondi a gregorioandrisano

    e' vero le carenze ci sono. pero' avis insieme a tante altre associazioni (politiche),invece di pensare al ristoro o alle sale di donazione a 5 stelle,potrebbero scendere in mezzo alla gente e diffondere questa cultura della donazione.e non se sei lavoratore al diritto a 1 giorno di riposo.oppure puoi parcheggiare l'auto nell'area ospedaliera ecc,ecc,eccccc.

    • Luigi de girolamo
      dom 28 luglio 2024 07:39 rispondi a Luigi de girolamo

      Visto hai descritto tutte le onorificenze acquisite, perché non includi anche il numero di donazioni effettuate. Che pena, trovare donatori che si giuggiolano. La donazione, dovrebbe essere anonima e senza premi.

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...