Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Sono circa 1500 i manduriani senza medico di famiglia

Lavori ancora in corso, la lunga attesa per avere un medico curante

I lavori I lavori

«Sono andato alla Asl per lamentarmi di non avere ancora un medico di famiglia e mi hanno consigliato di sceglierne uno di un altro comune». L’incredibile storia la racconta su Facebook un manduriano che commenta e si chiede: «Cioè, io di Manduria devo avere un medico curante di fuori?». 

E così si trovano ancora circa 1500 manduriani che dal primo gennaio scorso hanno perso il proprio medico di famiglia perchè andato in pensione. Più di sessanta giorni senza ancora una soluzione per un problema così grave e importante riguardante la salute di tanti.

Questa volta la Asl non ha colpe perché ha già trovato i sostituti. Purtroppo la sede individuata dai due medici ha le barriere architettoniche che non permettono l’accesso ai portatori di disabilità. Per questo il comune ha sollecitato l’abbattimento delle barriere i cui lavori, a quanto pare, si stanno prolungando più del dovuto. (Nella foto fornitaci da Arcangelo Durante, il cantiere aperto nella futura sede ambulatoriale dei nuovi medici).

I due professionisti, una quindicina di giorni fa, avevano assicurato che entro la fine del mese sorso gli ambulatori sarebbero stati agibili e che in caso di ritardi si sarebbero appoggiato in ambienti dati in prestito dal distretto socio sanitario sulla via per Uggiano. Ad oggi, invece, i lavori per togliere i gradini sono ancora in corso e gli sportelli della Asl invitano gli assistiti manduriano a scegliersi un medico di altro comune. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Vincenzo
    gio 6 marzo 13:20 rispondi a Vincenzo

    Per adeguare l'accesso anche ai diversamente abili non deambulanti autonomamente, ocorre che si provveda a mezzo scivolo di adeguate dimensioni e pendenze. D un tecnico abilitato dev'essere presentata una scia, con la planimetria dello stabile e ipotesi di intervento che, potrebbe non avere ricevuto il benestare dell'Ufficio tecnico comunale, per eventuali situazioni che non ci sono note. Poi, qualora le necessità dovessero presupporre l'occupazione del marciapiede / suolo pubblico, le difficoltà diverrebbero ostacolo alla fattibilità. Firmato: un profano in materia

  • Ale
    gio 6 marzo 12:33 rispondi a Ale

    Ma se si apre almeno quelli che possono andare dal medico anche con presenza di scalini non sarebbe una cosa giusta da fare? E in seguito fare il passaggio con lo scivolo e permettere a chiunque di andare dal medico , invece no tutti penalizzati , sembra che la facciano a posta a prolungare i lavori , le solite cose uno scivolo in un giorno si fa' , vergognatevi di fare i politici

  • Marco
    gio 6 marzo 09:05 rispondi a Marco

    Manduria rappresenta 7 comuni jonici. C'è gente che viene da Lizzano per il pronto soccorso... Poi c'è WhatsApp pi li midicini

  • Manduria in rovina
    gio 6 marzo 08:10 rispondi a Manduria in rovina

    Neanche il nostro vecchio medico aveva lo scivolo dei disab ili..........per questo il signor sindaco non è salito sul palco l'altra sera? Ha paura di rimetterci la faccia???? Siamo stanchi di recarci alla g.medica per ogni cosa,anche xk l'altro medico prende solo su appuntamento e se oggi si ha un urgenza e l'appuntamento viene fissato dopo 10 gg,mueri e statti

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...