Martedì, 1 Luglio 2025

Politica

Affrontati anche i temi sull'Ilva

L'esercito contro i cinghiali, la ricetta del ministro al Forum di Bruno Vespa VIDEO

Il forum Il forum

Una task force di 177 militari dell’esercito pronta ad uccidere un numero imprecisato di cinghiali. É ciò che ha detto il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida all’ultimo incontro del Forum Masseria 2024 organizzato tra le campagne manduriane nella masseria Li Reni. Il ministro, però, ha anche affermato che saranno dati scientifici a determinare il numero di animali da abbattere, dei dati che dovrebbe fornire l’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), ma che ad oggi non sono arrivati. 

Nella provincia di Taranto il proliferare dei cinghiali sta creando problemi per ora solo sul versante occidentale e non si registrano casi ancora da Taranto in giù.  

Lollobrigida ieri si è poi soffermato sulla questione Xylella. «É irresponsabile - dice il Ministro -, parlare ancora di emergenza Xylella e di tutto quello che ne comporterebbe perché non ha più senso alcuna pratica o ricerca rivolta a sanare o recuperare tutti gli ulivi destinati a morire».

Infine, durante il dibattito conclusivo del Forum Masseria 2024, dal tema “Politica industriale europea tra innovazione, investimenti e protezione del Made in Italy”, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, é stato annunciato che una quarta impresa che viene da un Paese del G7 é interessata ad acquisire l’ex acciaieria Ilva. Urso ha infatti affermato che oltre a due imprese indiane e agli ucraini di Metinvest, un altro “player” ha chiesto di visitare gli impianti dell’industria siderurgica tarantina che, quindi, potrebbe risorgere ovviamente con tecnologia green anche se, nel frattempo, chi gestisce l’ex Ilva e i sindacati stanno valutando di riproporre un incentivo all’esodo per lavoratori.  

Silvia Dimagli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Randall Valdez
    mer 19 marzo 11:19 rispondi a Randall Valdez

    Thanks for sharing.

  • Adel
    lun 8 luglio 2024 09:09 rispondi a Adel

    Mi sembra sulla stessa linea del blocco navale Certe cose fanno sempre ridere

  • giovanni cazzato
    lun 8 luglio 2024 01:35 rispondi a giovanni cazzato

    Arrestatelo!! Ilministro Lollo. Nel senso di fermarlo. Non vorrei che qualcuno pensasse di chiamare Piantedosi che comunque non crede che esista un problema sicurezza in Italia. E' solo un'impressione di impauriti cittadini che si preoccupano per niente.

  • Egidio Pertoso
    lun 8 luglio 2024 08:27 rispondi a Egidio Pertoso

    Sembra un'ottima proposta. Far presidiare il territorio dai militari contro l' invasione dei cinghiali. Ci sono tante guerre. Se deve esserci guerra che sia contro tutto e tutti. Non demandarla, pero', a generali idiosincratici verso il nero - i cinghiali, e non solo, sono neri...per caso.- A meno che, come profetizzo' Battiato, non ritorni l' era del cinghiale bianco.

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

L'abbraccio di Pecoraro al neo presidente Palmisano, ora la nomina a Matino
La Redazione - ven 23 maggio

La corrente manduriana dei Gregorio (Pd-M5S) ha portato vento in poppa al veliero del sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, che conquista così la presidenza della Provincia di Taranto. Un traguardo molto ambito ...

Ecco il decreto: da oggi il vicesindaco è Michele Matino
La Redazione - ven 23 maggio

E' stato firmato e pubblicato questa mattina il decreto di nomina per Michele Matino che diventa vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, diritto allo studio e servizi alle scuole, archivio, musei, tempo libero e affari legali, ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...