
Intervento provvidenziale del luogotenente della Guardia di Finanza, Armando Brunetti, originario di Manduria e attualmente in servizio a Crotone. Lo scorso 23 maggio, mentre si trovava nella Capitale insieme al collega appuntato scelto Q.S. Massimo Musardo per un servizio di ordine pubblico legato all’Anno Giubilare, Brunetti è intervenuto con prontezza per soccorrere una giovane coppia in difficoltà sul Grande Raccordo Anulare.
La coppia, appena rientrata dal viaggio di nozze, si è ritrovata improvvisamente con l’auto in panne in un tratto pericoloso del traffico romano. Il veicolo ha subito un guasto tecnico, bloccandosi in una zona ad alto rischio per la circolazione. Il luogotenente Brunetti, intuendo immediatamente la gravità della situazione, non ha esitato un attimo: ha messo in sicurezza la coppia, collaborando con il collega per garantire la loro incolumità fino all’arrivo dei soccorsi stradali.
Il gesto, reso noto solo recentemente dal Sinafi (Sindacato nazionale finanzieri), ha ricevuto grande apprezzamento anche da parte delle istituzioni. Brunetti ha ricevuto ufficialmente i ringraziamenti dai Comandi Provinciali di Roma e Crotone, dal Comando Regionale Calabria e dalla Prefettura di Roma.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Donato
mar 5 agosto 16:26 rispondi a DonatoSono agli ordine del giorno questi servizi da parte delle forze dell'ordine ma non sono pubblicate come in questo caso,. Ma scrivete altro su questo giornale
Manduriano libero
mar 5 agosto 12:25 rispondi a Manduriano libero../. Ho conosciuto militari e civili, che hanno effettuato operazioni molto più pericolose e con risultati che fanno accapponare la pelle: salvataggio di ostaggi, recupero di tonnellate di droga, salvataggio di vite umane in mare, salvataggio di donne da violenza domestica, soccorso di vittime da incidenti stradali, interventi durante le calamità naturali, ecc. ecc. e rimangono sempre nell'anonimato, perchè loro sono i nostri angeli custodi sulla terra. E se dovessero sbagliare, pagano in prima persona e come se pagano. Quello che mi fa più specie però è che addirittura il vostro giornale arrivi a pubblicizzare eventi di questo tipo. Ripeto nulla di personale nei confronti dei finanzieri e mi complimento con loro che hanno operato con responsabilità e dovere.
Manduriano libero
mar 5 agosto 12:03 rispondi a Manduriano liberoLungi da me il pensiero di screditare l'operato del Luogotenente, ma credo che abbia fatto solo ed esclusivamente ciò che li competesse trovandosi in quella situazione. Spero e sono profondamente convinto che lo avrebbe comunque fatto qualsiasi cittadino, in questo caso senza plausi. Non credo che i Vigili del Fuoco avrebbero avuto lo stesso riconoscimento se si fossero trovati loro in quella situazione. Non vengono considerati quando rischiano la vita, ogni santissimo giorno, per salvare vite umane. Viene sempre detto: "Hanno fatto solo il loro lavoro". E quando un carabiniere/poliziotto cerca di placare una rissa, rimanendo ferito lui stesso: " È solo il tuo lavoro...però poteva stare più attento". È proprio vero, viviamo in un mondo di ipocrisia assurda, nelle Amministrazioni Pubbliche, in particolare in quelle militari, è brutto dirlo, ma si va alla ricerca di questi riconoscimenti.
Agfa
mar 5 agosto 10:37 rispondi a AgfaSpecie per chi è cattolico "L'aiutare il prossimo" è un dovere morale. Per un appartenente alle forze dell'ordine è un dovere istituzionale. Quindi il tutto rientra nella normalità.