Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Imbarazzante risposta del primo cittadino

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"

Gregorio Pecoraro Gregorio Pecoraro

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è stato un imprenditore locale, titolare di un'attività ristorativa, che in un post pubblicato sui social ha denunciato lo stato di degrado della marina e la mancata intensificazione del servizio di raccolta nonostante l’aumento della tassa sui rifiuti.

«Hanno pensato solo all’aumento della Tari, ma non a quello di intensificare il servizio di ritiro. San Pietro è sporco ovunque», ha scritto l’imprenditore, sottolineando la grave carenza del servizio in un momento dell’anno in cui la presenza turistica raggiunge il suo picco.

La risposta del sindaco Gregorio Pecoraro non si è fatta attendere, ma il suo tono ha sollevato ulteriori polemiche. Attraverso un commento pubblicato su Facebook, il primo cittadino ha risposto in maniera stizzita: «Se il servizio prestato dal Comune non è sufficiente per motivi privati, si può sottoscrivere una convenzione con ditte autorizzate. La legge lo prevede. Buona stagione».

Un intervento che non ha fatto che alimentare il malcontento e che, secondo molti osservatori, evidenzia un crescente nervosismo da parte del sindaco nei confronti delle critiche che arrivano sempre più numerose da parte dei cittadini e degli operatori economici della zona.

La replica dell’imprenditore è stata ferma ma pacata, volta a chiarire il senso della sua denuncia. «Il disagio segnalato – ha spiegato – non nasce da motivi “privati”, come afferma il sindaco, ma riguarda una problematica concreta e condivisa da diverse attività commerciali di San Pietro in Bevagna: l’assenza del servizio di raccolta rifiuti nella giornata di domenica, proprio nel periodo di maggiore affluenza turistica».

«Nel nostro caso – ha proseguito – gestendo un’attività commerciale e ristorativa, è proprio il sabato sera il momento in cui si produce il maggior quantitativo di rifiuti. Trovarsi con i contenitori pieni fino al lunedì significa non solo affrontare disagi operativi, ma offrire anche una pessima immagine del territorio. In molti comuni a vocazione turistica, la raccolta domenicale è prevista almeno per le utenze non domestiche, proprio per evitare queste criticità».

L’imprenditore ha quindi chiesto all’amministrazione di prendere atto delle reali necessità del territorio e di differenziare il servizio in base ai flussi e alle esigenze delle attività economiche, che pagano regolarmente la Tari per un servizio che, nei fatti, si dimostra lacunoso.

Non è mancato un riferimento al riconoscimento della Bandiera Blu ottenuto da San Pietro in Bevagna: «Questo premio comporta il rispetto di precisi standard di qualità ambientale e dei servizi offerti, tra cui una gestione efficiente dei rifiuti. Se vogliamo essere all’altezza di questo riconoscimento, non possiamo ignorare aspetti così fondamentali».

Infine, l'imprenditore ha respinto l’ipotesi di soluzioni individuali, ribadendo che l’obiettivo è ottenere un servizio pubblico adeguato al contesto e alle aspettative di chi vive e lavora sul territorio: «Non stiamo cercando soluzioni private, ma un servizio pubblico all’altezza del contesto in cui operiamo», conclude il ristoratore.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Un cittadino stanco
    oggi, ven 4 luglio 09:08 rispondi a Un cittadino stanco

    Quando si parla di cesstini pubblici e ritiro di materiale ingombrante dalle abbitazioni non si può chiamare una ditta privata perché già ne paghiamo una... E poi c'è anche chi controlla se il cittadino differenzia bene.. altrimenti fioccano multe da 188€ E il comune quando multa i suoi disservizi...

  • Antonio Ruggero
    oggi, ven 4 luglio 08:57 rispondi a Antonio Ruggero

    Sono fermamente convinto che per i rappresentanti di questa amministrazione, ci sia davfare un psicoterapia di gruppo. Consiglierei all'imprenditore di scrivere al Prefetto e diffondere alla stampa.

  • Gregorio
    oggi, ven 4 luglio 08:01 rispondi a Gregorio

    Risposta PESSIMA, solo PICURARU poteva rispondere in quel modo. ...poi se l'imprenditore mette un'azienda privata , deve essere ESENTE dalla TARI !!!?

  • P 60sbg
    oggi, ven 4 luglio 07:49 rispondi a P 60sbg

    Bravissimo imprenditore bisogna aggiungere che amministrare un paese è una missione quando le missioni falliscono si dovrebbe ammetere

  • Gustavo La Pesca
    oggi, ven 4 luglio 07:09 rispondi a Gustavo La Pesca

    La domenica, fino alle 13, è aperto anche il centro di raccolta comunale!!!

    • Dino Conta
      oggi, ven 4 luglio 09:01 rispondi a Dino Conta

      Signor Gustavo, secondo lei il proprietario di un attività (in questo caso del ristorante) dovrebbe andare lui o mandare un dipendente con i carrelli pieni la domenica mattina a svuotarli? Mi scusi ma il servizio porta a porta cosa lo paghiamo a fare? E poi l'isola ecologica è nata cono lo scopo di gettare materiale ingombrante o altro materiale non classificato tra quelli reciclabili. Signor Gustavo stacchi la lingua dalle chiappa del sindaco almeno ci guadagna in dignità

  • Dino Conta
    oggi, ven 4 luglio 07:08 rispondi a Dino Conta

    Invece di una ditta privata per la raccolta dei rifiuti ci conviene pagare UN SINDACO PRIVATO

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    oggi, ven 4 luglio 07:03 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Le capacità dialogative del " Grande" sindaco Gregorio III sono risapute in ogni angolo del territorio Comunale Manduriano. Se poi a tali capacità uniamo anche il suo elevato senso civico, evidente in ogni lembo del territorio comunale, allora la grandezza del primo cittadino non ha rivali. Tuttavia ancora qualcosina mancherebbe per far si che un giorno Manduria possa intitolargli una piazza, un corso o erigere una statua a suo nome magari in piazza tubi 😜 Quel qualcosa che manca si chiama : intelligenza politica e purtroppo non è acquistabile. Opinioni

  • È sempre incinta
    oggi, ven 4 luglio 07:02 rispondi a È sempre incinta

    Quindi stiamo dicendo che quando un servizio pubblico è inadeguato o insufficiente, un cittadino deve provvedere da solo. Se così fosse allora, chiunque si sentisse poco protetto dallo stato potrebbe farsi giustizia da solo....

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...