Martedì, 29 Aprile 2025

Cronaca

Tutte quelle scattate il 14 novembre scorso

Multe da annullare inviate per errore dalla camera mobile dei vigili

La street control La street control

Per un difetto nelle comunicazioni tra gli uffici della polizia municipale di Manduria e la società che gestisce le notifiche delle multe per violazioni del codice della strada, tutte le sanzioni per divieto di sosta elevate con la “street control” in data 14 novembre scorso sono da annullare. Pare che quel giorno il nuovo strumento che permette ai vigili di scoprire le trasgressioni con la telecamera in movimento (street control, appunto), sia stato messo in funzione per provarne l’efficacia e che per una disattenzione della centrale operativa di notifica le multe siano state considerate valide.

Un numero imprecisato di multe è così arrivato a casa degli ignari automobilisti. L’errore è stato notato dai dipendenti di un’attività manduriana le cui autovetture erano parcheggiate regolarmente davanti alla propria azienda mentre sul verbale di contestazione veniva indicata la sosta vietata sul Corso XX Settembre. I lavoratori si sono recati al comando della polizia locale chiedendo il riscontro fotografico scoprendo così che effettivamente le loro autovetture multare per errore si trovavano nella sosta libera nei pressi del proprio posto di lavoro.

È scattata quindi la procedura dell’annullamento in autotutela di tutte le multe elevate quel giorno. Chiunque fosse stato multato in quella data con la cam mobile deve quindi recarsi agli uffici dei vigili per farsela annullare.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Gregorio
    dom 24 dicembre 2023 09:10 rispondi a Gregorio

    Queste sono le conseguenze della tecnologia, NÓ LI NCODDA MANCU CÙ ZICCUNU LA PENNA ✍️ !!

  • Gregorio
    mer 20 dicembre 2023 09:12 rispondi a Gregorio

    Ìo nel mio diritto devo correre x quelli che producono danni e non alzano.mai il culo da quella sedia.

  • Egidio Pertoso
    mer 20 dicembre 2023 09:11 rispondi a Egidio Pertoso

    Vatti a fidare dell' IA ! Che comunque dovrebbe essere già presente nei parcometri. Come fa un non-vedente, o chi non sa leggere, a seguire le istruzioni per il rilascio dell' agognato biglietto? Ci sono già, in paesi evoluti, i parcometri parlanti che guidano all' azione. Nell' amica Cina, addirittura, quelli col riconoscimento facciale: basta avvicinarsi e subito misurano il tempo quanto sarai parcheggiato, ed il costo te lo prelevano dal conto! A noi hanno " rifilato" quelli già in disuso? Si mettessero, almeno, le vigilesse - hanno pazienza - che, alla prima esperienza con i parcometri, c' insegnino come fare.

    • Cittadino illustre
      mer 20 dicembre 2023 10:20 rispondi a Cittadino illustre

      Mi scusi, come fa un non vedente a guidare? E come avrebbe fatto una persona che non sa leggere a prendere la patente?

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

La Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 28 anni ritenuto presunto responsabile del reato di maltrattamenti in famiglia. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ...

Cinque minori terribili non potranno frequentare il corso, la villa, la piazza e il centro storico
La Redazione - gio 10 aprile

Per due anni non potranno frequentare i locali pubblici del centro. Per loro, bar, ristoranti e pubblici esercizi saranno accessibili solo nelle periferie o comunque lontano dai luoghi delle movida manduriana. ...

Si oppone al controllo della polizia e finisce ai domiciliari
La Redazione - ven 11 aprile

Dopo il giovane di Avetrana arrestato perché non si era fermato all’alt della polizia, gli agenti del commissariato della città messapica affidato alla dirigente Marinella Martina, hanno assicurato alla giustizia un altro ...

Frontale sulla strada per Porto Cesareo, muore 24enne, ferito il figlio piccolo
La Redazione - ven 11 aprile

Un 24enne di Veglie, Cristian Greco, è morto nella notte nella rianimazione dell'ospedale Vito Fazzi di Lecce per le ferite riportate in un incidente avvenuto ieri sera sulla Veglie Porto Cesareo.   Nella ...