
“Non Ti Piace” è il nuovo irresistibile singolo degli A Morte L’Amore, power trio in bilico tra alt-rock e disco-punk tornato sulle scene a 6 anni dall’ultima fatica discografica “Non Solo Moda” (pubblicata dalla storica Goodfellas Records con ottimi riscontri in tutta la penisola e una mitica prima pagina su Playboy).
Si tratta della prima anticipazione dal nuovo album della band di Manduria, “Caricatore”, in uscita nel 2025 per le label punto di riferimento per la musica indipendente in Puglia Kallax Records e Dischi Uappissimi alle quali si è affiancata la neonata Mosho Dischi.
A Morte l’Amore è bivalenza, uno slogan cruento ed al contempo un romantico auspicio: lunga vita all’amore, ma a morte l’abuso del termine che se ne fa. Chitarre come lame affilate, tamburi percossi da martelli di pesante metallo e latrati di cani rabbiosi.
Registrato e prodotto al Chidro Studio, “Non Ti Piace” è una dichiarazione di intenti: metterti all'angolo, suonarti addosso con violenza e dirti quello che non ti piace.
Il brano è accompagnato da un altrettanto efficace videoclip realizzato dai ragazzi di Grande Giove Production, che ce lo raccontano così: nel video si è tradotta in immagini l'interpretazione del testo, rappresentando la decadenza di una società in cui all'ostentazione del divertimento del pubblico, risponde la furia della band che gli sputa addosso. Urla, schitarrate e fill di batteria, il tutto aiutato da immagini frenetiche e stroboscopiche e non ultimo dalla scelta stilistica del bianco e nero.
Il primo singolo dopo 6 anni di stop degli A Morte L’Amore è disponibile a partire dal 4 aprile 2025 in streaming e in digital download sulle principali piattaforme musicali.
Allacciate le cinture, e buon ascolto!
● Dal 4 Aprile su tutti gli stores digitali: https://ada.lnk.to/nontipiace
● Guarda il videoclip: https://www.youtube.com/watch?v=ky3QO9CSAzE&feature=youtu.be
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.