Mercoledì, 20 Agosto 2025

Cronaca

Il macabro reperto consegnato ai carabinieri

Paura in spiaggia nel litorale manduriano: ritrovato un osso, ma non è umano

Osso nella sabbia (Archivio) Osso nella sabbia (Archivio)

Momenti di paura l’altro ieri mattina lungo il litorale manduriano per il ritrovamento di un osso affiorato dalla sabbia. La macabra scoperta è avvenuta sull’arenile compreso tra Lido dei Messapi e Torre Borraco, marine di Manduria, ad opera di una famiglia che stava trascorrendo una giornata al mare.

Alla vista del reperto, che a un primo sguardo ricordava un femore umano, è scattato subito l’allarme. La notizia si è diffusa velocemente tra i bagnanti, alimentando preoccupazione e curiosità. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Manduria, guidati dal maggiore Alessandro Torto, che hanno prelevato l’osso per sottoporlo a un esame immediato. Nella stessa giornata, le analisi hanno escluso qualsiasi origine umana, facendo rientrare l’allarme.

Secondo il veterinario manduriano Patrizio Fontana, da noi interpellato, si tratterebbe di un rifiuto alimentare gettato illecitamente in mare dalle grosse navi che transitano nel Golfo di Taranto.

Il professionista che è responsabile del Centro di recupero animali selvatici, ha avanzato un’ipotesi inquietante: «A volte – spiega Fontana – alcuni armatori si disfano, per diversi motivi, di interi capi morti durante il viaggio, le correnti poi trasportano i resti fino alle nostre coste».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due persone sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto l’altro ieri alla periferia di Manduria, nel rione Barci. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Prima della demolizione dell’ecomostro sul fiume Chidro (il vecchio impianto di dissalazione mai terminato, ora un rudere), ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Due anni di attesa per una risonanza magnetica. È quanto si è sentita rispondere una pensionata di Manduria, 70 anni, quando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

La Cassazione ha reso definitiva la condanna nei confronti del manduriano Walter Modeo, coinvolto nelle indagini sulla rete di traffico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 20 agosto

Un’opportunità concreta per restare nel proprio territorio e costruire un futuro professionale solido, con ...

Sulla ciclabile un altro ciclista "inciampa" sul cordolo e finisce in ospedale
La Redazione - mar 12 agosto

Non si ferma la scia di incidenti sulla pista ciclabile all’ingresso della località balneare di San Pietro in Bevagna. Questa mattina un ciclista è rimasto gravemente ferito dopo aver urtato il divisore ...

Giro di vite sui dehor abusivi nella marina mandruiana
La Redazione - gio 14 agosto

Scatta la linea dura del Comune di Manduria contro l’occupazione irregolare di suolo pubblico nelle aree della movida estiva. In un’operazione mirata, condotta in sinergia tra polizia locale e uffici comunali, sono state firmate sei ordinanze ...

Tentata rapina in casa di anziani a Manduria
La Redazione - ven 15 agosto

Si è presentato spontaneamente ai carabinieri di Torre Santa Susanna, accompagnato dal suo legale Raffaele Missere, il 35enne oritano A. F. , sospettato di aver preso parte a una violenta tentata rapina avvenuta nelle prime ore del 30 luglio scorso ...